Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

ADI, in forse la scadenza di agosto sulle prescrizioni AIA

L'azienda invia ai Commissari Ilva una lettera. Oggi riunione dell'Osservatorio

TARANTO - Torna a riunirsi oggi l'Osservatorio Ilva per il monitoraggio dell'attuazione del Piano ambientale. Potrebbe, o meglio dovrebbe, essere una delle ultime riunioni, visto e considerato che la scadenza naturale per l’attuazione delle prescrizioni è prevista per il 23 agosto.

Il condizionale è d’obbligo visto che venerdì scorso 24 marzo, i Commissari Straordinari di Ilva in Amministrazione Straordinaria hanno inviato una lettera al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nella quale comunicano di aver preso atto, «con sconcerto, della nota n. 123 del 22 marzo 2023 pervenuta in pari data dalla società Acciaierie d’Italia in cui sono stati consolidati alcuni rilievi già svolti da codesto spett.le Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con le note del 15 e del 16 marzo 2023. Tale comunicazione, infatti, evidenzia l’impossibilità di Acciaierie d’Italia di portare a conclusione gli interventi di cui al DPCM 29 settembre 2017 (i.e.: l’attuale AIA) nella loro interezza, entro la scadenza del 23 agosto 2023».

Sul punto viene evidenziato che la stessa Acciaierie d’Italia, il 25-27 gennaio scorso, aveva consegnato ad ISPRA, in seno alla procedura di vigilanza svolta da quest’ultima tra gennaio e febbraio 2023 (pochi giorni prima della trasmissione della domanda di rinnovo dell’AIA da parte del gestore), i cronoprogrammi relativi alle prescrizioni nn. 55-57, UA8-UA26, UA9 e 16e)-42-49, da cui si evinceva che il gestore avrebbe eseguito le predette prescrizioni entro il menzionato termine del 23 agosto 2023 (come testimoniato dai rapporti di vigilanza trasmessi da ISPRA in data 9 marzo 2023). 

«La diversa situazione solo ora prospettata da Acciaierie d’Italia, di cui l’Amministrazione Straordinaria è venuta a conoscenza solo con le note di codesto Ill.mo Ministero in date 15 e 16 marzo 2023 - si legge nella nota dei Commissari Straordinari - impone pertanto di valutare con estrema urgenza la sussistenza di eventuali condizioni di effettiva impossibilità al rispetto del termine ultimo del DPCM 29 settembre 2017 per gli interventi indicati e, per altro verso, di considerare, con altrettanta urgenza nelle opportune sedi istituzionali (incluse, occorrendo, quelle eurocomunitarie) gli interventi che dovessero essere necessari. Ciò anche considerando che il termine fissato dal legislatore per il completamento degli interventi del DPCM 29 settembre 2017 è correlato allo speciale regime che consente l’attività e l’uso dell’impianto industriale di Taranto di interesse strategico nazionale, tutt’ora sottoposto a sequestro dall’Autorità Giudiziaria».

I Commissari straordinari evidenziano il fatto che, qualora la possibilità si vada a verificare, occorre il rischio che l’attività produttiva potrebbe subire uno stop improvviso. Ma questo si potrà chiarire soltanto quando si verrà a conoscenza di quanto sarà discusso nella riunione di oggi.


Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

3 luglio 2024

Ex Ilva, ipotesi truffa nella gestione delle quote CO2

Perquisizioni della GdF per presunta falsificazione di dati durante la gestione Morselli

di Gianmario Leone

27 giugno 2024

AdI: «Sentenza su fatti non più attuali»

L’azienda risponde a sentenza Corte di Giustizia Ue. I «commissari proseguono nel risanamento ambientale»

di Gianmario Leone

14 giugno 2024

Il Consiglio di Stato rigetta il ricorso del Codacons

«Perseguire il risanamento ambientale a tutela della salute umana» fa già parte della missione commissariale

di Davide Lorenzini

21 ottobre 2024

AIA Acciaierie d'Italia, procedimento da rifare

La Commissione dedicata frena per la mancanza di documentazione. Il 23 ottobre audizione dei Commissari

di Gianmario Leone

19 settembre 2024

La siderurgia italiana ad agosto: calano lievemente i costi di produzione

Margini ancora su livelli fra i più bassi degli ultimi 3 anni

di Gianfranco Tosini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione speciale dedicata a Made in Steel 2025

I nostri video

Edizione speciale del siderweb TG dedicata all'undicesima edizione di Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata