Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Gap: 4 milioni di euro da Intesa Sanpaolo

Con garanzia Green di Sace, il finanziamento servirà per l’elettrificazione del parco macchinari

Translated by Deepl

lettura-notizia

Un finanziamento da 4 milioni di euro, con garanzia Green Sace. È quello che intesa Sanpaolo ha erogato a Gap, del Gruppo Piantoni, società con sedi a Sovere (Bg) e Brescia specializzata nella gestione dei parchi rottame, nel trattamento scorie, nella logistica industriale e nella gestione dei magazzini per le acciaierie.   

Le risorse, si legge in una nota, saranno utilizzate per la «sostituzione di caricatori industriali per la movimentazione dei materiali, con automezzi dotati di nuovi propulsori a emissioni zero, con l'obiettivo di raggiungere una progressiva elettrificazione dell'intero parco macchinari». 

«Gap nel 2013 ha avviato il progetto Ehron, volto all’introduzione graduale di mezzi industriali a emissioni zero – dichiara Eligio Piantoni, CEO del Gruppo –. Gli sviluppi successivi saranno dedicati all’applicazione del sistema propulsore "kit Ehron" su mezzi diversi e, attualmente, si sta inoltre progettando l'ibridizzazione del "kit Ehron" da elettrico a elettrico-idrogeno». 

Nel 2017 poi, ricorda la nota, Gap ha iniziato la conversione di un primo caricatore termico in elettrico al 100%, che oggi «sta operando con successo in una primaria acciaieria italiana che mira nel tempo alla piena implementazione dei principi dell’economia circolare». Nei prossimi mesi, al primo caricatore elettrico se ne aggiungeranno due rientranti negli investimenti di Gap per il 2021.


14 novembre 2023

GAP e F.lli Zappettini puntano sulla Romania

Annunciata la nascita di Gap-Zapp International, joint venture al 50% tra le due realtà bergamasche

di Davide Lorenzini

15 marzo 2021

GAP presenta EHRON, il primo caricatore elettrico al mondo

Zucchi: «Re-ingegnerizzato il mezzo in ogni componente per garantire l'operatività comparabile a un motore termico»

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

14 novembre 2023

GAP e F.lli Zappettini puntano sulla Romania

Annunciata la nascita di Gap-Zapp International, joint venture al 50% tra le due realtà bergamasche

di Davide Lorenzini

15 marzo 2021

GAP presenta EHRON, il primo caricatore elettrico al mondo

Zucchi: «Re-ingegnerizzato il mezzo in ogni componente per garantire l'operatività comparabile a un motore termico»

di Davide Lorenzini

8 novembre 2024

Gruppo GAP a “Domani lavoro” con nuove opportunità

Un workshop con il CEO Eligio Piantoni e il prof Francesco Guerra per presentare le proprie offerte di impiego

di Redazione siderweb

24 giugno 2024

GAP dona un mezzo alla Croce Rossa

Consegnato un furgone attrezzato per il trasporto dei disabili alla sezione di Vilminore di Scalve

di Redazione siderweb

21 marzo 2025

Thailandia, G-Steel ordina un laminatoio skinpass a Danieli

Verranno processate 720mila tonnellate all’anno di nastri laminati a caldo destinate al mercato locale

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata