7 luglio 2022 Translated by Deepl
Un finanziamento da 4 milioni di euro, con garanzia Green Sace. È quello che intesa Sanpaolo ha erogato a Gap, del Gruppo Piantoni, società con sedi a Sovere (Bg) e Brescia specializzata nella gestione dei parchi rottame, nel trattamento scorie, nella logistica industriale e nella gestione dei magazzini per le acciaierie.
Le risorse, si legge in una nota, saranno utilizzate per la «sostituzione di caricatori industriali per la movimentazione dei materiali, con automezzi dotati di nuovi propulsori a emissioni zero, con l'obiettivo di raggiungere una progressiva elettrificazione dell'intero parco macchinari».
«Gap nel 2013 ha avviato il progetto Ehron, volto all’introduzione graduale di mezzi industriali a emissioni zero – dichiara Eligio Piantoni, CEO del Gruppo –. Gli sviluppi successivi saranno dedicati all’applicazione del sistema propulsore "kit Ehron" su mezzi diversi e, attualmente, si sta inoltre progettando l'ibridizzazione del "kit Ehron" da elettrico a elettrico-idrogeno».
Nel 2017 poi, ricorda la nota, Gap ha iniziato la conversione di un primo caricatore termico in elettrico al 100%, che oggi «sta operando con successo in una primaria acciaieria italiana che mira nel tempo alla piena implementazione dei principi dell’economia circolare». Nei prossimi mesi, al primo caricatore elettrico se ne aggiungeranno due rientranti negli investimenti di Gap per il 2021.
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento