Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: occasioni perse e sindrome Nimby

Problemi strutturali continuano a caratterizzare l’Italia e in questo momento di crisi rischiano di essere una zavorra

Translated by Deepl

Intel sbarca in Europa. E vengono al pettine i nodi strutturali e critici dell’Unione: il peso diverso dei suoi Paesi membri, per esempio. In Italia, si pensi alle occasioni mancate del Superbonus e alla sindrome Nimby (not in my backyard), esemplare nel settore energetico e le cui conseguenze stiamo pagando proprio in queste ore critiche.

 

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


15 marzo 2022

Il conflitto in Ucraina è un punto di rottura

Pasini: «Preoccupato per energia e rottame, ripresa a rischio. Confermati tutti gli investimenti Feralpi»

di Davide Lorenzini

15 marzo 2022

Impressionanti accelerazioni rialziste

I più colpiti: coke, piani, rottami, lunghi, nickel e lamiere inox. Ennesimi record di gas ed energia elettrica

di Achille Fornasini

14 marzo 2022

Acciaio operativo ma con un occhio al PUN

I siderurgici restano in produzione, resta però pendente la spada di Damocle delle possibili fermate da caro energia

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento



“Grandi rancori suscitano le grandi contese”

Tito Livio

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

15 marzo 2022

Il conflitto in Ucraina è un punto di rottura

Pasini: «Preoccupato per energia e rottame, ripresa a rischio. Confermati tutti gli investimenti Feralpi»

di Davide Lorenzini

15 marzo 2022

Impressionanti accelerazioni rialziste

I più colpiti: coke, piani, rottami, lunghi, nickel e lamiere inox. Ennesimi record di gas ed energia elettrica

di Achille Fornasini

14 marzo 2022

Acciaio operativo ma con un occhio al PUN

I siderurgici restano in produzione, resta però pendente la spada di Damocle delle possibili fermate da caro energia

di Davide Lorenzini

14 giugno 2022

PANorami: astensionismo, economia e futuro

Come può continuare a funzionare un Paese che pensa solo al presente e non partecipa a un progetto collettivo

di Massimiliano Panarari

7 aprile 2022

PANorami: il partito della resa

Un pacifismo strumentale che non dichiara le sue vere intenzioni e che diventa “putitaliano”

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale 2022

Una riflessione sull'anno appena passato per affrontare insieme le sfide del prossimo futuro.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio
A cura di Stefano Gennari

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio

Dal 29 settembre torna l'iniziativa di RICREA per spiegare ai cittadini l'importanza della raccolta differenziata