Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Agrati riparte dopo i test sierologici

Screenig completo dell’azienda. Il Ceo Pozzi «Non possiamo permetterci un altro lockdown»

lettura-notizia

Agrati riparte e lo fa nel segno della sicurezza. Il produttore italiano di fasteners oltre ai protocolli base per il monitoraggio del contagio da Covid-19 ha infatti annunciato la riapertura degli stabilimenti italiani dopo aver effettuato test sierologici gratuiti e su base volontaria a tutti i dipendenti dei siti: Agrati S.p.A, CVB Srl e FSP Srl in collaborazione con la facoltà di Microbiologia dell’Università degli Studi di Milano. 

«L’obiettivo - spiega l’azienda in una nota stampa - è quello di definire un modello di prevenzione dell’infezione nella popolazione di dipendenti attraverso un controllo epidemiologico che permetta di tracciare il livello di esposizione al virus seguendo nel tempo l’evoluzione degli anticorpi presenti in soggetti asintomaticiIl 10% degli addetti, 125 persone, è risultato essere entrato in contatto con il virus. A questi soggetti è stato poi immediatamente praticato un primo tampone che ha dato un risultato positivo nel 6% circa dei casi». 

L’azienda ha inoltre evidenziato che nelle prossime due settimane inizierà la seconda tornata di test per tenere sotto controllo l’evoluzione della situazione, con la previsione di ulteriori prelievi di sangue per i soggetti che hanno già incontrato il virus, in modo da monitorare nel tempo la presenza degli anticorpi e l’eventuale livello nel tempo.

«Questa iniziativa non vuole certo essere un modo per sostituirsi al ruolo della sanità pubblica – spiega Paolo Pozzi, Ceo di Agrati – ma piuttosto il tentativo di dare da un lato un contributo di conoscenza per comprendere al meglio l’evoluzione del contagio, così come di rasserenare l’intero ambiente di lavoro, offrendo certezze a tutti sulla reale situazione in fabbrica. Questa procedura non può garantire una patente di immunità e nemmeno annullare il rischio di trasmissione del virus ma riteniamo lo riduca in maniera significativa soprattutto nel periodo di transizione che vivremo nella fase 2 e nella fase 3 in attesa di vaccini e antivirali efficaci. Non possiamo permetterci un altro lockdown richiudendoci tutti in casa solo perché una minuscola percentuale di persone potrebbe diffondere di nuovo il virus».


24 febbraio 2021

Automotive: Agrati nel consorzio europeo Marbel

Il produttore di fasteners nel gruppo che produrrà batterie più sostenibili ed efficienti per veicoli elettrici

di Marco Torricelli

18 marzo 2020

Coronavirus: gruppo Agrati sospende la produzione

Impianti fermi da oggi. Stop anche negli stabilimenti europei di Volkswagen: interessate Lamborghini e Ducati

di Marco Torricelli

5 novembre 2019

Automotive: il Gruppo Agrati “apre” in Giappone

Nasce Agrati Japan Limited, con sede a Yokohama: «Obiettivo è acquisire maggiori quote di mercato»

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

24 febbraio 2021

Automotive: Agrati nel consorzio europeo Marbel

Il produttore di fasteners nel gruppo che produrrà batterie più sostenibili ed efficienti per veicoli elettrici

di Marco Torricelli

18 marzo 2020

Coronavirus: gruppo Agrati sospende la produzione

Impianti fermi da oggi. Stop anche negli stabilimenti europei di Volkswagen: interessate Lamborghini e Ducati

di Marco Torricelli

5 novembre 2019

Automotive: il Gruppo Agrati “apre” in Giappone

Nasce Agrati Japan Limited, con sede a Yokohama: «Obiettivo è acquisire maggiori quote di mercato»

di Marco Torricelli

5 luglio 2024

Rizzinox entra a far parte del Gruppo Thommen

Annunciata maxi operazione nel riciclo dell’inox che verrà formalizzata a settembre

di Davide Lorenzini

10 marzo 2025

Ricostruzione dell'Ucraina: una possibilità per gli investitori italiani

Lo afferma il Ceo di ArcelorMittal Kryvyi Rih Mauro Longobardo alla conferenza “On the Road to URC 2025”

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 23 maggio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.