Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

La fonderia oggi e domani

Il 5 luglio l’assemblea generale di Assofond

lettura-notizia

Sostenibile, circolare, sociale. Queste le tre caratteristiche che deve e dovrà avere la Fonderia per Assofond. L’associazione che raggruppa tutta la filiera fusoria italiana si interrogherà infatti il prossimo 5 luglio sui nuovi orizzonti dell’industria all’interno dell’Assemblea Generale 2019.

«Il contesto competitivo globale impone oggi come non mai a tutte le imprese non solo di essere sostenibili – spiega Assofond presentando l’evento – ma anche di dimostrarlo e di comunicarlo all’esterno. Certo, forse non si tratta davvero di una novità: chiunque, nel programmare il suo futuro, deve porre attenzione alla sostenibilità dei propri progetti. Oggi, però, questo termine sta assumendo una valenza sempre più ampia e decisiva: l’impresa sostenibile non è più soltanto quella che genera e distribuisce profitti, ma è quella che si impegna per la salvaguardia del pianeta e per la crescita e il benessere delle comunità a contatto con le quali opera».

In occasione dell’Assemblea Generale 2019, Assofond ha scelto quindi di parlare ancora di sostenibilità e durante l’evento, grazie al contributo di autorevoli relatori, si discuterà di quanto sia oggi fondamentale per il successo delle imprese compiere scelte sostenibili e comunicarlo efficacemente.

Una tavola rotonda con la partecipazione di rappresentanti del mondo politico sarà infine occasione di confronto fra il mondo imprenditoriale e quello istituzionale, per discutere del presente e del futuro della fonderia italiana, un settore strategico per il nostro Paese.

L’appuntamento è quindi per il 5 luglio nel Centro Clienti del produttore di macchine agricole Same a Treviglio (BG).


Questo il programma completo


9:00    ASSEMBLEA PRIVATA
           Riservata alle fonderie associate

10:30  ASSEMBLEA PUBBLICA
           La fonderia oggi e domani: sostenibile, circolare, sociale

            SALUTI E INTRODUZIONE AI LAVORI


            RELAZIONE DEL PRESIDENTE
            Roberto Ariotti Presidente Assofond


            LE FONDERIE NEL CONTESTO DELLO SCENARIO ECONOMICO
            Andrea Beretta Zanoni Professore ordinario all’Università degli Studi di Verona


            LA SOSTENIBILITÀ TRA NECESSITÀ ED ETICA
            Roberto Cavallo Divulgatore ambientale RAI


             “LA COMUNICAZIONE È COME GIOCARE A TENNIS…” IDEE PER UNA (RI)VALUTAZIONE DELLE PRATICHE COMUNICATIVE
             NEI CONTESTI ORGANIZZATIVI
             Carlo Galimberti Professore ordinario all’Università Cattolica di Milano


             TAVOLA ROTONDA
             Intervengono:

             Dario Galli, Viceministro dello Sviluppo Economico

             Gianni Girotto, Presidente Commissione industria Senato

             Roberto Ariotti, Presidente Assofond

13:30    LIGHT LUNCH

 

14:00    VISITA AI REPARTI PRODUTTIVI SDF


18 marzo 2019

Assofond: sale al 75% l’utilizzo di rottame

Anche per l’industria fusoria le percentuali di riciclo raggiungono livelli importanti

di Davide Lorenzini

22 febbraio 2019

Assofond: fatturati in crescita nel 2018

Resta positivo il saldo dello scorso anno nonostante la frenata nel trimestre finale

di Davide Lorenzini

15 novembre 2018

Assofond: l'acciaio traina la corsa

Terzo trimestre 2018 in frenata per le fonderie. Per il finale d'anno pesano le incertezze politiche

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

18 marzo 2019

Assofond: sale al 75% l’utilizzo di rottame

Anche per l’industria fusoria le percentuali di riciclo raggiungono livelli importanti

di Davide Lorenzini

22 febbraio 2019

Assofond: fatturati in crescita nel 2018

Resta positivo il saldo dello scorso anno nonostante la frenata nel trimestre finale

di Davide Lorenzini

15 novembre 2018

Assofond: l'acciaio traina la corsa

Terzo trimestre 2018 in frenata per le fonderie. Per il finale d'anno pesano le incertezze politiche

di Davide Lorenzini

26 febbraio 2025

Materie prime e macroeconomia: torna Scenari & Tendenze

Appuntamento, anche online, con l'osservatorio di Confindustria Brescia il prossimo 18 marzo

di Redazione siderweb

21 giugno 2024

Acciaierie Venete accoglie quattro nuovi membri del Cda

Il produttore padovano allarga a tre indipendenti: Campedelli, Fratta Pasini e Mapelli

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Mercato & Dintorni: Congiuntura e prospettive per l'acciaio al carbonio

I nostri video

Il mercato al centro della scena. La quinta edizione del 2025 di Mercato & Dintorni, l'approfondimento mensile di siderweb ...

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata