7 novembre 2016
Una giornata completamente dedicata alla metallografia degli acciai inossidabili. Il 17 novembre, AQM e Centro Inox organizzano un corso teorico/pratico per «fornire una preparazione completa» relativamente alle proprietà metallografiche delle diverse tipologie di leghe in acciaio inossidabile.
«L’opportuna “comprensione” della metallografia degli acciai inox - spiegano gli organizzatori - è infatti essenziale, sia nella scelta dei vari tipi di acciaio in funzione degli impieghi sia per evidenziare le motivazioni che possono determinare comportamenti anomali in esercizio di un determinato componente».
Questo il programma completo della giornata:
Ore 9.00
Registrazione partecipanti.
Presentazione delle diverse famiglie di acciai inossidabili: composizione chimica / caratteristiche fisico-meccaniche principali.
A cura di: Fausto Capelli – Centro Inox, Milano
Le microstrutture: austenitica, ferritica, martensitica, bifasica (duplex).
A cura di: Cesare Cibaldi – AQM srl
Anomalie microstrutturali tipiche e loro potenziali conseguenze (precipitazione di carburi, fase sigma, ingrossamento grano, ecc.).
A cura di: Cesare Cibaldi – AQM srl
Cause delle anomalie durante la fabbricazione e la lavorazione (trattamenti termici, saldature, deformazioni plastiche ecc.).
A cura di: Marco De Marco – IIS Progress, Genova
La metallografia nei giunti saldati.
A cura di: Marco De Marco – IIS Progress, Genova
Cosa dicono le normative di riferimento.
A cura di: Paolo Viganò – Centro Inox, Milano§
Pomeriggio Ore 14.00
Visita ai laboratori AQM srl ed osservazione di campioni metallografici.
Per maggiori informazioni www.centroinox.it
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento