25 agosto 2015
Che la competitività di un’impresa siderurgica sia indissolubilmente legata alle quotazioni e agli andamenti delle materie prime interessate nel processo produttivo è cosa ben nota. Ma sono numerosi gli elementi di valutazione, comprensione e analisi che permettono al player siderurgico coinvolto nell’acquisizione, nel trattamento, nella distribuzione e nell’utilizzo di materiale siderurgico di possedere un quadro chiaro e strategico, indispensabile per la propria attività e per il profitto del proprio business. Con questi obiettivi l’Associazione Italiana di Metallurgia, in collaborazione con Siderweb e con il patrocinio di Assofond, ha organizzato il prossimo 25 settembre a Bardolino (VR), presso il Centro Congressi Aqualux Hotel spa Suite & Terme una giornata di studio dal titolo «Approvvigionamento e proprietà delle materie prime ferrifere». «L’attuale dinamica dei mercati internazionali, le esigenze di incremento della qualità dei prodotti siderurgici così come la necessità di spostarsi verso mercati a maggiore valore aggiunto – spiega il presidente di AIM, Carlo Mapelli - rendono necessario un approfondimento sistematico, che integri gli aspetti commerciali e metallurgici concernenti il mercato e l’utilizzo dei minerali ferrosi, del preridotto e dei rottami».
Questo il programma dell’evento:
10.00 Registrazione dei partecipanti
10.20 Caffè di benvenuto
10.20 Saluto di benvenuto
Francesco Magni - Presidente del CdS AIM Acciaieria
Emanuele Morandi - Presidente Siderweb
11.00 Evoluzione del mercato delle materie prime a livello nazionale ed internazionale
Gianfranco Tosini - Siderweb
11.30 Recenti evoluzioni nel mercato del rottame
Romano Pezzotti - Fersovere
12.00 Acquisizione delle materie prime su scala internazionale
Responsabile acquisizione materie prime di Ilva
12.30 Studi circa il calo del rottame e la resa del preridotto
Cosmo Di Cecca, Carlo Mapelli - Politecnico di Milano
13.00 Relazione tra qualità della carica metallica, operazioni metallurgiche e difettologia dei prodotti siderurgici
Silvia Barella, Carlo Mapelli - Politecnico di Milano
13.30 Pranzo
Per leggere tutti i dettagli dell’evento, costi e modalità di partecipazione, accedi all’area eventi di Siderweb cliccando qui.
23 maggio 2025
Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.
Lascia un Commento