
SSAB
Sfida tra universitari per sviluppare applicazioni innovative degli alto resistenziali
7 luglio 2015
Non solo il tradizionale Swedish Steel Prize, ma anche un University Challenge verrà promosso da SSAB. L’azienda svedese infatti ha annunciato di aver indetto un concorso dedicato a studenti universitari, singoli o in gruppo, per premiare le migliori idee relative ad applicazioni innovative degli acciai alto resistenziali. Il termine per la presentazione delle candidature è fissata nel 15 ottobre, mentre le premiazioni saranno fatte in contemporanea a quelle dello Swedish Steel Prize a novembre.
«L’University Challenge è un’eccellente opportunità per gli studenti di avere feedback e recensioni sulle proprie idee – ha spiegato Monika Gutén, vice presidente esecutivo e capo del dipartimento risorse umane di SSAB -. Questo è inoltre un buon evento di network con partecipanti internazionali provenienti da tutto il mondo».
Gli esperti lavoreranno insieme con gli studenti per affinare le proposte, in cui devono essere allegate stime di forza, affaticamento o di altre proprietà meccaniche, così come i calcoli di efficienza produttiva e di potenziale di mercato per il prodotto ideato.
Il vincitore dello scorso anno è stato lo spagnolo Manuel Genzor, che ha presentato una proposta per una soluzione per telaio più leggero e più sicuro per un rimorchio agricolo, in grado addirittura di ridurne il peso di oltre il 20%.
STEEL FOCUS – L’acciaio nel Mar Mediterraneo

12 luglio 2025
Negli ultimi anni il Mar Mediterraneo sta rappresentando un'interessante macroarea di sviluppo. Una crescente capacità ...

alex
Vorrei segnalare che il termine "stanchezza" indicato nel paragrafo non ha ovviamente nessun riferimento tecnico; azzardo che si volesse indicare lo snervamento. Mi risulta poco comprensibile anche le "stime di forza" indicate poco prima. Cordiali saluti
Davide Lorenzini
Gent. mo @Alex ringrazio per la segnalazione effettivamente il termine stanchezza non è del tutto appropriato lo cambio immediatamente con affaticamento, più che snervamento. Per le stime di forza è una traduzione letterale sulla base dei documenti forniti dall'azienda e per tanto non vi sono ulteriori indicazioni in grado di fornire una migliore traduzione.