27 aprile 2015
Un risparmio da vertigine quello annunciato dal colosso dell’acciaio russo NLMK. Secondo la società, infatti, nel 2014, ottimizzando la propria strategia di acquisto di risorse energetiche, il gruppo ha potuto risparmiare 437 milioni di rubli (7,8 milioni di euro). A questa cifra, se ne somma un’altra. Grazie, infatti, a progetti volti ad aumentare l’efficienza degli impianti energetici, NLMK ha dichiarato di aver risparmiato ulteriori 800 milioni di rubli (14,3 milioni di euro) nel medesimo arco temporale. Ammodernamento dei sistemi di illuminazione, riduzione delle perdite di energia delle reti legate al traporto di vapori e acqua calda, aumento della produzione interna di energia sono solo alcune delle azioni messe in campo dall’azienda per raggiungere l’obiettivo dichiarato. A queste, infatti, si deve aggiungere il grande impianto realizzato al sito di Lipetsk, nella Russia occidentale, consistente nella realizzazione di un nuovo generatore con una capacità di 50 MW. Tale progetto, ha dichiarato il gruppo, ha permesso di raggiungere il 54% di autosufficienza energetica, a fronte del 52% precedente. Alexander Starchenko, vice presidente del gruppo di NLMK per l'energia, ha detto che la società sta progettando iniziative di efficienza e ottimizzazione dei costi e investimenti volti al raggiungimento delle migliori tecnologie disponibili.
8 maggio 2025
Sono GMH Gruppe, Trafilix Industries e Marcegaglia i vincitori dei Made in Steel Awards 2025, i premi che siderweb, ...
Lascia un Commento