Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Forge

La pubblicazione esclusiva dedicata all’evento organizzato da Siderweb
Scarica la pubblicazione esclusiva

lettura-notizia

Siderweb mette a disposizione dei propri lettori l’esclusiva pubblicazione dedicata all’evento dal titolo «Siderweb Outlook: il comparto delle forge tra presente e futuro», tenutosi lo scorso 7 maggio nell’ambito dell’ICRF (Ingot Casting Rolling Forging) a Milano. All’interno dello speciale (clicca qui per scaricarlo) è possibile trovare un’analisi puntuale del comparto delle forge, quella delle quotazioni delle materie prime ad esso collegate, dello scenario economico attuale e della tavola rotonda composta da operatori della filiera legata alla forgiatura italiana e internazionale. Sono, infatti, intervenuti nell’ambito del convegno:

Fabio Sdogati - Politecnico di Milano
Gianfranco Tosini – Siderweb
Achille Fornasini – Siderweb
Matteo Neri – EY
Vincenzo Mazzola - ASO Siderurgica
Jacopo Guzzoni - FOMAS Group
Michael Manning - GE Power & Water


8 maggio 2014

Siderweb Outlook

Il comparto delle forge tra presente e futuro: presentazioni, approfondimenti e video servizio

di Redazione siderweb
Altre News

Leggi anche:

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

8 maggio 2014

Siderweb Outlook

Il comparto delle forge tra presente e futuro: presentazioni, approfondimenti e video servizio

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 3 ottobre 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, il vertice di Eurofer e industriAll a Bruxelles per sollecitare all'Ue misure in ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti