30 ottobre 2014
Brescia – Un triennio non facile per il comparto dell’acciaio italiano, quello tra il 2011 ed il 2013, nel quale «il grado di rischio operativo tende a peggiorare». Questa la principale conclusione emersa dalla relazione di Claudio Teodori (Università degli Studi di Brescia), che ha analizzato i dati contenuti nella sesta ricerca Bilanci d’Acciaio. «Si rileva un generalizzato peggioramento della redditività del business tipico nel triennio – ha spiegato -, dovuta prevalentemente alla perdita di marginalità, mentre il grado di efficienza finanziaria nell’utilizzo del capitale rimane stabile. L’incidenza del valore aggiunto sul fatturato non subisce rilevanti modificazioni ma, a causa del calo generalizzato del fatturato, si riduce la capacità di assorbimento dei costi strutturali».
Inoltre, «la marginalità diviene fattore critico e l’esigenza di puntare a prodotti/servizi a maggior valore diviene fondamentale».
Per ciò che concerne l’indebitamento delle aziende «anche a fronte della stabilità (relativa) dell’incidenza dei debiti, aumenta in modo evidente il loro peso economico. Cresce, infatti, l’incidenza degli oneri finanziari sull’EBITDA». Analoga è la crescita della relazione tra posizione finanziaria netta ed EBITDA. «La causa dell’aumento di questi due indicatori dipende proprio dalla perdita di marginalità nell’attività tipica e non tanto dalle grandezze di natura finanziaria: infatti, il costo medio dell’indebitamento è stabile, così come il peso relativo dei debiti (e dei debiti netti) rispetto ai mezzi propri. Inoltre, terzo elemento di criticità, la leva finanziaria è molto bassa oppure negativa (tranne nei rottami) e in generale peggioramento – ha dichiarato Teodori -. Tutto questo produce un grado di rischiosità finanziaria elevata nell’intero settore, in quanto la struttura finanziaria non è coerente con la capacità reddituale».
![]() |
La platea del convegno |
Stefano Ferrari
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento