13 febbraio 2014
Martedì 11 febbraio Siderweb ha acquisito la totalità del controllo di Made in Steel, società che organizza la Conference & Exhibition biennale dedicata alla filiera dell’acciaio. Non è possibile capire quest’operazione, prima di una serie di tasselli che comporranno il mosaico che ci proietterà nel futuro, inserendola semplicemente nella logica della finanza o della «scienza triste», l’economia. È nostra convinzione che senza passione, senza «le passioni» e la voglia di «mangiare futuro» non si vada da nessuna parte. La profonda crisi che stiamo attraversando, la «crisi che non passa» ci lascia un insegnamento prezioso che sta nell’invito ad andare oltre le colonne d’Ercole del «pensiero precedente» e a provare a lanciarci con coraggio verso il nuovo che avanza. Dobbiamo solo cercare di cogliere questo invito! Il nuovo che avanza richiede elevate competenze e conoscenze manageriali, capacità di giocare in squadra, forte propensione a collaborare all’interno dei settori e delle filiere, una visione di lungo periodo coniugata alla capacità di prendere rapide decisioni operative. In altre parole, accogliere il nuovo significa essere innovativi, capaci cioè di applicare soluzioni nuove a problemi vecchi. Un’avvertenza: ricordiamoci di non chiedere tali soluzioni a coloro che spesso sono i responsabili dei problemi da risolvere e tante volte rappresentano loro stessi il problema! Mentre l’invenzione è un fatto tecnico (difficilmente alla portata della piccola e media impresa), l’innovazione è prima di tutto un fatto culturale ed è praticabile da tutte le imprese; anzi dagli imprenditori, che, secondo Schumpeter, sono coloro che, introducendo l’innovazione nel processo economico, spezzano l’equilibrio precedente. A questo proposito consiglio la stimolante lettura di «Strategia oceano blu, vincere senza competere». Stiamo passando (ed in parte già passati) da un’economia basata sulle produzioni tradizionali ad una nuova, trainata dalle idee e dalle nuove tecnologie digitali che riconfigureranno i comportamenti dei consumatori e della manifattura, che continuerà a rimanere centrale, ma con un diverso orientamento ai bisogni di un mercato finale in rapidissima evoluzione. Per questo anche Siderweb sta cambiando pelle, proponendo, attraverso contenuti e canali innovativi, un ripensamento del paradigma della comunicazione: da un modello di tipo giornalistico/pubblicitario ad uno partecipativo, basato sul coinvolgimento e sulla co-generazione dei contenuti. E’ una sfida che ci sentiamo di lanciare e siamo sicuri che, solo con il vostro attivo contributo, ce la faremo. Aspettiamo i vostri suggerimenti, critiche e commenti.
Alla prossima!
Emanuele Morandi
Redazione siderweb
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento