Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

DOSSIER Robot e cobot per la crescita delle aziende

Ad “Automation & Testing” i numeri del settore: «Con il loro utilizzo, nelle PMI la produttività cresce dell’85%»

Translated by Deepl

lettura-notizia

TORINO - Una crescita costante, con punte del 28% in Italia rispetto al 13% medio mondiale nel 2021 e con proiezioni di incremento globale del 6% all’anno per il triennio 2022-2024. Sono alcuni dei dati - messi a disposizione da International Federation of Robotics e SIRI - Associazione Italiana di Robotica e Automazione - in occasione di “Automation & Testing”, la fiera dedicata a «innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0» che si è svolta all'Oval Lingotto di Torino.

Nel corso di un convegno, peraltro, è stato ricordato come l’Italia permanga stabilmente al sesto posto nel mondo - e secondo in Europa dopo la Germania - quanto a numero di robot industriali installati, mentre è al primo posto, con 224 rispetto ad una media globale di 126, come numero di robot operativi ogni 10mila addetti.

Ma un dato, soprattutto, è degno di nota: «È stato riscontrato - ha spiegato Gloria Sormani, Country Manager Italia di Universal Robots - un incremento fino all’85% della produttività nelle piccole e medie imprese che hanno deciso di utilizzare i robot in maniera strutturale».


20 aprile 2022

Brescia, le PMI “tengono” ma calano i margini

Crescono fatturati, ordinativi e produzione, ma gli aumenti di materie prime ed energia erodono gli utili

di Marco Torricelli

16 novembre 2021

Robot industriali: «Buone le prospettive future»

Il presidente di SIRI Roberto Appendino: «Nel 2021 incremento del 10% e poi tre anni di crescita costante»

di Marco Torricelli

13 luglio 2021

UCIMU: «Prevediamo una forte ripresa nel 2021»

«La produzione di macchine utensili, robot e automazione dovrebbe crescere del 10,9% dopo il calo del 20,4% del 2020»

di Marco Torricelli

7 luglio 2021

Le tecnologie innovative al servizio dell’acciaio

On-line lo speciale gratuito di siderweb “Innovazione Robotica”: la filiera in viaggio verso la nuova frontiera

di Redazione siderweb

30 aprile 2021

Universal Robots: «Più produttività per l'acciaio»

Alessio Cocchi: «Robotica collaborativa, AI e sistemi di automazione intelligenti possono fare la differenza»

di Marco Torricelli

31 marzo 2021

AFV Beltrame: «I robot, partner affidabili»

Matteo Zaltron: «Oltre all’ottimizzazione del ciclo automatico si sono ridotti i tempi nell’eseguirlo»

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento



“Senza fede è colui che dice addio quando la strada si fa buia”

J.R.R. Tolkien

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

20 aprile 2022

Brescia, le PMI “tengono” ma calano i margini

Crescono fatturati, ordinativi e produzione, ma gli aumenti di materie prime ed energia erodono gli utili

di Marco Torricelli

16 novembre 2021

Robot industriali: «Buone le prospettive future»

Il presidente di SIRI Roberto Appendino: «Nel 2021 incremento del 10% e poi tre anni di crescita costante»

di Marco Torricelli

13 luglio 2021

UCIMU: «Prevediamo una forte ripresa nel 2021»

«La produzione di macchine utensili, robot e automazione dovrebbe crescere del 10,9% dopo il calo del 20,4% del 2020»

di Marco Torricelli

7 luglio 2021

Le tecnologie innovative al servizio dell’acciaio

On-line lo speciale gratuito di siderweb “Innovazione Robotica”: la filiera in viaggio verso la nuova frontiera

di Redazione siderweb

30 aprile 2021

Universal Robots: «Più produttività per l'acciaio»

Alessio Cocchi: «Robotica collaborativa, AI e sistemi di automazione intelligenti possono fare la differenza»

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale 2022

Una riflessione sull'anno appena passato per affrontare insieme le sfide del prossimo futuro.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio
A cura di Stefano Gennari

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio

Dal 29 settembre torna l'iniziativa di RICREA per spiegare ai cittadini l'importanza della raccolta differenziata