Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

L'angolo di Carlini

Fra 6 mesi il rilancio? E i fondamentali dove sono?

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

27 novembre 2012

Metalli, monete e petrolio

In salita i non ferrosi, scende invece il petrolio

Altre News

Lascia un Commento


  • Commento utente

    marcoc74

    Buongiorno. Forse ho difficoltà io con l’italiano, ma non riesco a capire chiaramente la sua posizione e le sue “deduzioni” sugli argomenti trattati. Il mio parere è fortemente a favore di un riadeguamento della mentalità al mondo che ci troviamo ad affrontare oggi. Dobbiamo proteggere il lavoro, non il lavoratore. Dobbiamo spingere la formazione, non la scolarizzazione. Quindi, riguardo il sindacato che difende il lavoratore indifendibile, continua a scoraggiare chi il lavoro lo crea (sia esso multinazionale, imprenditore o lavoratore serio) e difendere invece chi specula o vive alle spalle di chi produce. Riguardo la scuola che rifiuta l’autorizzazione alla gita a New York, vorrei capire quale attività formativa verrebbe svolta. Non mi interessa cosa dice il sindacato, ma avendo meno di 40 anni e due figli alle superiori ho una esperienza recente di gite scolastiche. Finora non ne ho vista nessuna che abbia un reale e serio scopo formativo, bensì diventa l’occasione di fuga e divertimento del “gruppo classe”. Senza parlare dei giorni saltati per manifestazioni, scioperi dei docenti o degli studenti, caldaie rotte percui si salta lezione (io lavoro normalmente a temperatura ambiente, che oggi vuole dire da -4°C a 0°C). Quando a partire dalla scuola si perde il senso dell’impegno, del sacrificio premiato dalla valutazione positiva (un ottimo voto) e allo stesso tempo del fallimento segnalato dalla valutazione negativa (l’insufficienza), della necessità di produrre qualcosa nell’immediato e per il proprio futuro (la formazione), rimangono la difesa del proprio diritto al tempo libero, al divertimento, al voto politico, alla comodità ed al certificato scolastico (che vale meno della carta su cui è stampato). E questi disvalori vengono portati poi nel resto della vita come base formativa. Perché non è vero che oggi la scuola non insegna… ogni bambino nasce come un’anfora vuota che si riempie con il tempo, E DI QUALCOSA SI RIEMPIE COMUNQUE! Se non ci sono cose buone da metterci dentro, ci finiranno quelle cattive. Buon lavoro

ARTICOLI SIMILI

27 novembre 2012

Metalli, monete e petrolio

In salita i non ferrosi, scende invece il petrolio

Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Luglio 2025

Aggiornamento luglio 2025

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione dell'8 agosto 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG.

Riciclo imballaggi

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol