Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Webinar. “AAA decarbonizzazione cercasi”

Il 22 marzo con Ferrari (siderweb), Bregant (Federacciai), Mordeglia (Danieli Automation DIGI&M) e Conte (I.BLU)

La svolta green, per l’acciaio, è diventata una condizione necessaria alla sopravvivenza del settore. I vincoli imposti dall’Europa (ma non solo), mettono la siderurgia italiana e continentale di fronte a grandi sfide, come quella della riduzione prima ed eliminazione poi delle emissioni di CO2 e quella della mitigazione dell’impatto ambientale.

Ma se l’obiettivo finale è chiaro, resta ancora da definire nel dettaglio il come. La tecnologia, la scienza dei materiali e la strategia aziendale stanno cercando di offrire agli imprenditori del comparto diverse soluzioni per rendere questo passaggio rapido e sostenibile, ma ad oggi c’è ancora molta strada da fare.

Gli strumenti a disposizione delle imprese per la transizione saranno quindi i grandi protagonisti del webinar “AAA decarbonizzazione cercasi”, che si svolgerà martedì 22 marzo alle 11 sulla piattaforma ZOOM.

L’evento si svolgerà in due parti e quattro saranno i relatori protagonisti. Nella prima parte Stefano Ferrari (siderweb) illustrerà il quadro normativo europeo e le scadenze fissate dalla Commissione. Successivamente Flavio Bregant (Federacciai) fornirà un quadro dell’attuale situazione della siderurgia italiana, analizzata tramite il report ambientale di Federacciai. Nella seconda parte dell’evento, invece, il focus sarà sugli strumenti per le imprese. Antonello Mordeglia (Danieli Automation DIGI&MET) mostrerà gli ultimi ritrovati impiantistici per il comparto dell’acciaio e Roberto Conte (I.BLU) si concentrerà sui prodotti necessari a ridurre l’impatto ambientale delle acciaierie.

Programma degli interventi

Stefano Ferrari (siderweb): Europa tra ETS e CBAM

Flavio Bregant (Federacciai): L’acciaio italiano verso la decarbonizzazione

Nella seconda parte dell’incontro Lucio Dall’Angelo (siderweb) intervista:

Roberto Conte (Amministratore Delegato I.BLU)

Antonello Mordeglia (Chairman Danieli Automation DIGI&MET)

Come partecipare

L’evento è a partecipazione gratuita e previa registrazione, cliccando qui o nella finestra in basso sulla pagina. Dopo la registrazione (in cui semplicemente saranno richiesti cognome, nome, mail e azienda), verrà inviata una mail contenente il link per accedere direttamente al webinar nel giorno e orario prefissati.

Per chi volesse sarà disponibile la diretta sul canale YouTube di siderweb.

Cliccare qui, invece, per prendere visione dell’informativa privacy.

undefined

 


24 marzo 2022

Acciaio, per Danieli mega contratto con Nucor

Apparecchiature e automazione per un totale di oltre 650 milioni: «Il più grande ordine mondiale negli ultimi 20 anni»

di Marco Torricelli

23 marzo 2022

Danieli cresce nelle lavorazioni del rottame

Sedici nuovi impianti commissionati, nel mondo, negli ultimi dodici mesi: «Business redditizio ed ecologico»

di Marco Torricelli

22 marzo 2022

Acciaio, stabile la produzione degli Stati Uniti

Incremento dello 0,3% sia del dato settimanale che di quello relativo ai primi due mesi e mezzo dell’anno

di Marco Torricelli

21 marzo 2022

Danieli al lavoro sulle rotaie per ArcelorMittal

Il gruppo italiano sta mettendo a punto un progetto per migliorare la produzione in Polonia

di Marco Torricelli

16 marzo 2022

Federacciai, il 2022 si conferma complesso per l’acciaio

Anche febbraio fa registrare il segno negativo nel confronto dell’output con il 2021

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento



“Il talento da solo vale poco. Ciò che rende il talentuoso una persona di successo è il duro lavoro”

Stephen King

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

24 marzo 2022

Acciaio, per Danieli mega contratto con Nucor

Apparecchiature e automazione per un totale di oltre 650 milioni: «Il più grande ordine mondiale negli ultimi 20 anni»

di Marco Torricelli

23 marzo 2022

Danieli cresce nelle lavorazioni del rottame

Sedici nuovi impianti commissionati, nel mondo, negli ultimi dodici mesi: «Business redditizio ed ecologico»

di Marco Torricelli

22 marzo 2022

Acciaio, stabile la produzione degli Stati Uniti

Incremento dello 0,3% sia del dato settimanale che di quello relativo ai primi due mesi e mezzo dell’anno

di Marco Torricelli

21 marzo 2022

Danieli al lavoro sulle rotaie per ArcelorMittal

Il gruppo italiano sta mettendo a punto un progetto per migliorare la produzione in Polonia

di Marco Torricelli

16 marzo 2022

Federacciai, il 2022 si conferma complesso per l’acciaio

Anche febbraio fa registrare il segno negativo nel confronto dell’output con il 2021

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul