13 gennaio 2020
Settimana neutrale per lo Steel Stock Index di siderweb che si attesta sul -0,1%. Sulla parità anche i rendimenti settimanali degli indici EuroStoxx, NYSE e Shangai, positivo il FTSE MIB mentre al ribasso l’indice Iron&Steel che trascina con sé le performance delle società siderurgiche statunitensi presenti nel paniere. Oltre che per le azioni americane, la settimana ha portato ribassi anche per le società siderurgiche europee mentre avanzano le asiatiche e, in particolare, le società turche.
Top e Flop
L’aria di guerra tra Iran e Stati Uniti spaventa il mondo e… arricchisce i mercati azionari turchi che nella giornata di giovedì mettono a segno il maggiore rialzo (+4,5% per il principale listino di Istanbul) dal 2015. A seguito dei disinvestimenti degli anni passati, la Turchia si trova in una situazione di sottovalutazione rispetto ad altri Paesi Emergenti con caratteristiche simili. Inoltre, come Paese importatore di petrolio, la riduzione del prezzo del greggio nella fase post-crisi si potrebbe tradurre in un catalizzatore positivo per il Paese. Infine, la settimana porta con sé le previsioni di alcune delle più grandi banche non statali del Paese che prevedono un 2020 positivo. Le ripercussioni positive della ripresa finanziaria turca incidono anche sulle azioni siderurgiche, infatti, le medaglie d’argento e bronzo della settimana vanno rispettivamente a Ozbal Celik con +5,7% e Kardemir con +4,1%. Medaglia d’oro per Steel Authority of India con +7% che continua il rally iniziato a dicembre 2019.
Peggior performance settimanale per la statunitense Allegheny Technologies con -11,4%, ormai in discesa libera da un mese. Il titolo infatti ha perso oltre il 23% del suo valore negli ultimi 30 giorni nonostante le opinioni degli analisti rimangano sul “Buy” con un target price che potrebbe arrivare addirittura a 26 dollari ad azione (ora 18$ ad azione). Seconda peggior performance per la coreana Dongkuk Steel Mill Company con -6,8% seguita a breve distanza dalla tedesca Salzgitter con -6,3%. A mercati chiusi, venerdì sera, thyssenkrupp ha reso nota la possibilità di rilanciare i piani per una fusione con la connazionale Salzgitter. Di possibili unioni tra le due società se ne era già parlato negli ultimi anni ma senza mai una materializzazione dell’accordo.
Sotto la lente
Sotto la lente per questo inizio 2020 la statunitense Commercial Metals (+1,9%) che nella scorsa settimana ha pubblicato i risultati del primo trimestre fiscale 2020 con un utile per azione di 0,73 dollari, sopra le aspettative degli analisti. Mentre i ricavi di vendita si attestano ad 1,38 miliardi di dollari con +7,8% rispetto allo stesso periodo del 2019 ma al di sotto delle attese. Confermato il dividendo di 0,12 dollari ad azione per gli azionisti, in pagamento a fine gennaio.
Made in Italy
Su due binari divergenti troviamo le società siderurgiche italiane. Danieli perde l’1,8% mentre Tenaris avanza dell’1,6%.
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento