
Lo Steel Stock Index avanza del 5,8%
Bene i principali listini azionari mondiali: l’indice Iron&Steel migliora di quasi il 10%. Italiane ok
16 settembre 2019
Una settimana brillante, quella appena passata, per lo Steel Stock Index di siderweb che ha messo a segno un +5,8%. Ottima la settimana anche per i principali listini azionari mondiali, ma a farla da padrone l’indice Iron&Steel che avanza di quasi il 10%. Le favorite della settimana sono pertanto le aziende statunitensi, ma non solo. Infatti, solo tre titoli sui 58 del paniere hanno avuto un rendimento negativo e due nullo (parità).
Top e Bottom
Miglior performance settimanale AK Steel Holding con +22,8%. Settimana scorsa il focus era proprio sulla società che ha deciso di chiudere lo stabilimento di Ashland Works nel Kentucky licenziando i 260 dipendenti in modo da risparmiare oltre 40 milioni di dollari all’anno. Durante la settimana gli analisti di Zacks hanno pubblicato un report sul titolo concludendo che al momento è probabilmente sottovalutato, con un interessante potenziale di crescita.
Medaglia d’argento per Ternium Argentina con il 20,5%. Il titolo sudamericano per la seconda settimana si trova nella top three seguendo il periodo di ripresa dell’indice argentino.
Medaglia di bronzo per la statunitense Commercial Metals con +18,4% che si è distinta con una delle migliori performance dell’Iron&Steel Index. La società prevede di raggiungere una crescita dell'EPS del 189,50% per quest'anno e di raggiungere l'8,64% per il prossimo anno. Seguendo gli ultimi cinque anni, la società ha mostrato una crescita dell'EPS del 6,80% e una crescita delle vendite del -6,80%.
Data l’abbondanza di società con rendimenti positivi e la quasi totale assenza di rendimenti negativi, la quarta società classificata tra le migliori performance settimanali è Steel Dynamics con +15,4% nonostante BMO capital (banca d’affari canadese) abbia ridotto il rating e il prezzo obiettivo del titolo. Infatti, da un precedente “Outperform” il giudizio per Steel dynamics è “Market Perform” con prezzo obiettivo di 30$ (attualmente 31,62$).
Dal lato dei peggiori, la settimana si chiude negativamente per la turca Ozbal Celik con -4,6%. La società non sta vivendo una fase positiva date le perdite a livello di capitale. Le contrattazioni rimangono a bassi livelli e il titolo soffre di elevata volatilità.
Seguono poi la tailandese Permsin Steel Works con -0,95% e Saudi Steel Pipe con -0,6%. Chiaramente, per quest’ultime due società, i limitati ribassi sono legati a naturale contrattazione piuttosto che ad eventi specifici.
Sotto la lente
Sotto la lente della settimana la francese Vallourec (+1,44%) che si è aggiudicata un contratto da Abu Dhabi National Oil Company per la fornitura di tubi e involucri, per un periodo di cinque anni, con una possibile estensione di 2 anni, per 900 milioni di dollari. Tubi e involucri saranno forniti dai siti di Vallourec in Europa, Sud America e Cina e le consegne dovrebbero iniziare nel 2020.
Made in Italy
Bene l’andamento delle società siderurgiche italiane. Danieli avanza del 2,85% e Tenaris del 2,4%. Barclays suggerisce Tenaris come “Buy” con prezzo obiettivo a 15€ (attualmente 11,33€).
Paola Zola
siderweb TG. Edizione del 10 ottobre 2025

10 ottobre 2025
Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, la proposta di nuove misure Ue in difesa del settore siderurgico.

Lascia un Commento