3 dicembre 2018
Settimana di ribasso per lo Steel Stock Index, che perde l’1,29%. L’andamento dell’indice siderurgico è in controtendenza rispetto alla performance degli altri indici azionari osservati, soprattutto al Dow Jones, che guadagna oltre il 5%. Rispetto alle settimane precedenti c’è comunque una lieve ripresa delle quotazioni delle società siderurgiche osservate. Tra le migliori le statunitensi e asiatiche, mentre è contrastante l’andamento delle europee.
Top e flop della settimana
La medaglia d’oro della settimana è della francese Vallourec (+22,7%) che rimbalza dopo due settimane negative. Il management in settimana ha dichiarato che la liquidità del gruppo è solida e Barclays afferma che il gruppo, al momento, non si trova in una posizione di insolvenza verso gli istituti di credito. Al secondo posto la coreana DaeChang Steel con +6% e a seguire Danieli a +5%. Danieli dopo delle settimane di tensione ha innescato un buon recupero che potrebbe anche continuare nelle prossime settimane.
Dal lato delle imprese con le peggiori performance troviamo Malaysia Steel Works a -12% seguita dall’australiana Bluescope Steel a -10,9% e dalla statunitense United States Steel a -10,3%. Malaysia Steel Works ha reso noti i dati del terzo trimestre 2018, che vedono vendite in calo, così come l’utile del periodo e l’utile per azione rispetto allo stesso periodo di un anno fa. United States Steel ha sofferto a causa della notizia che la concorrente Steel Dynamics (-6%) prevede la costruzione di un nuovo impianto, con forno elettrico e laminatoio, per un investimento da 1,7 miliardi di dollari.
Sotto la lente
Sotto la lente questa settimana c’è Nucor (+1,7%). La società statunitense ha concluso l’acquisizione della messicana Corporacion POK, che si occupa di fusioni di precisione. L’operazione rientra nel piano di espansione della capacità produttiva di Nucor, volto a realizzare prodotti a maggiore valore aggiunto per una crescita redditizia nel lungo termine.
Made in Italy
Per quanto riguarda le italiane, già sappiamo della buona performance di Danieli (+5%) tra le top three della settimana. Tenaris, al contrario, chiude a -8,6%. Ad incidere sul ribasso delle azioni della società non è tanto la discesa del prezzo del petrolio quanto le accuse di corruzione a carico dell’AD Paolo Rocca da parte delle autorità giudiziarie argentine.
Paola Zola
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento