Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Borsa d'acciaio, il rifiato dura poco

Dopo il recupero della scorsa settimana tornano in fase negativa le quotazioni delle aziende siderurgiche

lettura-notizia

Dopo una settimana positiva, lo Steel Stock Index riprende la via del ribasso con un -2,5%. Solo 8 delle 51 aziende osservate non hanno chiuso la settimana in ribasso. A subire di più sono le azioni europee e sud americane, meglio per le società nell’area del Pacifico.

undefined 

Top e flop della settimana
La migliore azione siderurgica della settimana è Nippon Steel a +6%.  La settimana positiva per i mercati giapponesi ha incalzato il rialzo del titolo che ha reso noti i risultati riferiti al primo semestre (fiscale) del 2018: vendite in aumento del 6% e utile per azione a +42% rispetto allo stesso periodo del 2017. Nippon Steel & Sumitomo Metal Corporation ha anche annunciato il riammodernamento di due altoforni e tre cokerie come parte del programma volto a migliorare le capacità produttive della società.  Al secondo posto Nucor a +3.7% seguita da Rio Tinto a +3.6%. La società australiana aveva intrapreso un trend di crescita fino alla giornata di venerdì, quando per il quarto giorno i prezzi del rame sono scesi portando al ribasso anche le quotazioni dei metalli industriali. Le ragioni dei continui ribassi sono legate ai i maggiori tassi di interesse negli Stati Uniti e al rallentamento della crescita economica cinese.
Dal lato dei peggiori: la canadese Stelco (-10%), ThyssenKrupp (-9,6%) e la cinese Hunan Valin (-7,3%). In caduta libera la società tedesca che per la seconda volta in un anno ha tagliato (non di poco) le stime sull’utile. ThyssenKrupp ha dichiarato un calo del 63% dell’utile rispetto all’anno scorso e la notizia ha avuto un peso importante sulle valutazioni delle banche d’affari.

undefined

Sotto la lente
Sotto la lente della settimana la brasiliana Gerdau (-1,8%) che ha annunciato i risultati del terzo trimestre 2018. Vendite in aumento del 35% e un utile netto pari a 998 milioni di real brasiliani.

Made in Italy
Settimana fiacca per le azioni italiane che subiscono il ribasso dei maggiori indici azionari italiani e delle difficoltà dei prezzi dei metalli industriali. Tenaris chiude la settimana a -3,6% mentre Danieli a -1,2%.

undefined


5 novembre 2018

La borsa d'acciaio rialza la testa

Dopo 5 rilevazioni negative lo Steel Stock Index torna in territorio positivo con il record di rialzo settimanale +5,85%

di Paola Zola

29 ottobre 2018

L'orso non abbandona la borsa d'acciao

Terzo calo consecutivo per lo Steel Stock Index, dai ribassi si «salvano» 7 titoli sui 51 monitorati

di Paola Zola
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

5 novembre 2018

La borsa d'acciaio rialza la testa

Dopo 5 rilevazioni negative lo Steel Stock Index torna in territorio positivo con il record di rialzo settimanale +5,85%

di Paola Zola

29 ottobre 2018

L'orso non abbandona la borsa d'acciao

Terzo calo consecutivo per lo Steel Stock Index, dai ribassi si «salvano» 7 titoli sui 51 monitorati

di Paola Zola
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Mercato flash. Materie prime, acciaio al carbonio, acciaio inox e specialties. Aprile 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana. Oggi il riassunto di aprile ...

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata