Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Speciale Obiettivo 2030


Gratis!


Codice: SPE1502

Rischi e opportunità per l’acciaio nei prossimi 15 anni. Il prossimo quindicennio si presenta come un periodo ricco di sfide per la siderurgia nazionale ed internazionale.

SOMMARIO

Industria e Acciaio 2030: quale futuro per l’industria siderurgica italiana? Pag.3
- L’evoluzione della domanda mondiale di acciaio Pag.3
- Lo sviluppo della produzione mondiale di acciaio Pag.4
- Le sfide Pag.6
- L’industria siderurgica italiana Pag.7
- Le leve strategiche per il rilancio della siderurgia italiana Pag.10
- La leva dell’innovazione tecnologica Pag.11
- La leva della sostenibilità Pag.18
2015: un altro anno di transizione? Pag.22
Industria e Acciaio 2030: lo stato dell’arte del progetto Pag.25
Made in Steel: un 2015 ricco di novità Pag.27

 

ULTIME NEWS

20 ottobre 2025

Cina, economia in rallentamento a settembre

In calo le produzioni di acciaio e carbone. Anche il Pil cinese frena la crescita

di Federico Fusca

20 ottobre 2025

Mercato flash: tentativi di rialzo in corso sui finiti

Domanda, offerta e prezzo dell’acciaio sulla piazza commerciale italiana

di Redazione siderweb

20 ottobre 2025

Cbam, l'impatto per India e Africa

Sandbag stima: oneri lordi di 330 milioni per l'India, di 1,5 miliardi per l'Africa, ma riducibili con carbon pricing

di Stefano Gennari

20 ottobre 2025

Agenda: fiere e convegni

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Ottobre 2025

Aggiornamento ottobre 2025

Altri Speciali

STEEL FOCUS – La nuova era del protezionismo globale

I nostri video

Negli ultimi anni nel mondo si è rafforzata una certa tendenza difensivista, con sempre più Stati che scelgono la strada del ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti