Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Speciale 2022


Gratis!


Codice: SPE2022

Una riflessione sull'anno appena passato per affrontare insieme le sfide del prossimo futuro.

Il 2022 è stato senza dubbio un anno a due facce, per la siderurgia e non solo.
Dodici mesi condizionati dallo scoppio della guerra in Ucraina e dalle sue conseguenze sull'economia globale.

Con lo "Speciale 2022" la redazione di siderweb, come da tradizione, ha voluto raccontare e capire quali sono stati gli effetti sull'acciaio di questo evento così significativo attraverso numeri, analisi e interviste. Nelle 76 pagine della pubblicazione in formato digitale è possibile trovare anche riflessioni e aspettative sul 2023 alle porte.

Un regalo alla community dell'acciaio, un utile strumento dal quale prendere spunto per riflettere su quanto accaduto e per proiettarsi alle molteplici sfide che attendono il comparto nel prossimo futuro, nella speranza che il nuovo anno porti con sé "cigni bianchi" anziché nuovi "cigni neri".

 

Indice

  • siderweb si proietta nel futuro
    di Paolo Morandi
  • 2022: un anno turbolento all’insegna dell’incertezza
    di Gianfranco Tosini
  • 2022 un anno di grande volatilità per il settore siderurgico
    di Emanuele Norsa
  • Un 2021 di crescita per l’acciaio italiano
    di Claudio Teodori
  • 2022 l’anno delle tendenze contrapposte per i prezzi siderurgici
    di Achille Fornasini
  • Materie prime siderurgiche: prezzi in calo
    di Stefano Ferrari
  • L’acciaio diviso tra guerra ed investimenti
    di Davide Lorenzini
  • Ex Ilva, ancora un anno di crisi
    di Gianmario Leone
  • Piombino: le speranze di rilancio si spostano al 2023
    di Giorgio Pasquinucci
  • Ast: un 2022 “firmato” Arvedi
    di Ludovica Rossi
  • Federacciai: un 2022 complesso ma positivo per l’acciaio
    di Davide Lorenzini
  • Assofermet: la ripresa è già in atto
    di Stefano Gennari
  • Assofond: sentiment positivo per l’acciaio
    di Elisa Bonomelli
  • Aim si rivolge sempre più ai giovani
    di Stefano Gennari
  • Mai così forte l’interesse per Made in Steel
    di redazione siderweb
  • Non solo contenuti ma anche volti e storie
    di Francesca Morandi
  • Pubblicazioni siderweb 2022
    di redazione siderweb
  • La nascita dei podcast siderweb
    di Federico Fusca e Stefano Gennari

ULTIME NEWS

15 settembre 2025

Pipex Italia: partnership esclusiva con Sarl Fluidex in Algeria

Intesa strategica per rafforzare la presenza dell'azienda italiana nel mercato africano

di Stefano Gennari

15 settembre 2025

Assofermet: «Preoccupano possibili effetti delle nuove misure Ue»

«Applicazione a “tenaglia” di Cbam, nuova Salvaguardia e regole d’origine rischia di nuocere ad attività a valle»

di Federico Fusca

15 settembre 2025

Jindal: «La capacità indiana nel 2047 sarà di 500 milioni di tonnellate»

«Lo sviluppo dei settori delle costruzioni e dell’automotive aumenterà la domanda interna»

di Federico Fusca

15 settembre 2025

Cina, produzione di acciaio in calo per il terzo mese consecutivo ad agosto

Negli Usa, i democratici chiedono a Trump pressioni su Pechino per ridurre la sovrapproduzione

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Luglio 2025

Aggiornamento luglio 2025

Altri Speciali

Mercato flash. Rottame, ghisa, coils, tondo per cemento armato. 15 settembre 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti