Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Speciale 2022


Gratis!


Codice: SPE2022

Una riflessione sull'anno appena passato per affrontare insieme le sfide del prossimo futuro.

Il 2022 è stato senza dubbio un anno a due facce, per la siderurgia e non solo.
Dodici mesi condizionati dallo scoppio della guerra in Ucraina e dalle sue conseguenze sull'economia globale.

Con lo "Speciale 2022" la redazione di siderweb, come da tradizione, ha voluto raccontare e capire quali sono stati gli effetti sull'acciaio di questo evento così significativo attraverso numeri, analisi e interviste. Nelle 76 pagine della pubblicazione in formato digitale è possibile trovare anche riflessioni e aspettative sul 2023 alle porte.

Un regalo alla community dell'acciaio, un utile strumento dal quale prendere spunto per riflettere su quanto accaduto e per proiettarsi alle molteplici sfide che attendono il comparto nel prossimo futuro, nella speranza che il nuovo anno porti con sé "cigni bianchi" anziché nuovi "cigni neri".

 

Indice

  • siderweb si proietta nel futuro
    di Paolo Morandi
  • 2022: un anno turbolento all’insegna dell’incertezza
    di Gianfranco Tosini
  • 2022 un anno di grande volatilità per il settore siderurgico
    di Emanuele Norsa
  • Un 2021 di crescita per l’acciaio italiano
    di Claudio Teodori
  • 2022 l’anno delle tendenze contrapposte per i prezzi siderurgici
    di Achille Fornasini
  • Materie prime siderurgiche: prezzi in calo
    di Stefano Ferrari
  • L’acciaio diviso tra guerra ed investimenti
    di Davide Lorenzini
  • Ex Ilva, ancora un anno di crisi
    di Gianmario Leone
  • Piombino: le speranze di rilancio si spostano al 2023
    di Giorgio Pasquinucci
  • Ast: un 2022 “firmato” Arvedi
    di Ludovica Rossi
  • Federacciai: un 2022 complesso ma positivo per l’acciaio
    di Davide Lorenzini
  • Assofermet: la ripresa è già in atto
    di Stefano Gennari
  • Assofond: sentiment positivo per l’acciaio
    di Elisa Bonomelli
  • Aim si rivolge sempre più ai giovani
    di Stefano Gennari
  • Mai così forte l’interesse per Made in Steel
    di redazione siderweb
  • Non solo contenuti ma anche volti e storie
    di Francesca Morandi
  • Pubblicazioni siderweb 2022
    di redazione siderweb
  • La nascita dei podcast siderweb
    di Federico Fusca e Stefano Gennari

ULTIME NEWS

20 novembre 2025

Brasile: indagine antidumping sull'import di tubi ss per condotte

Nel mirino i prodotti da India, Malaysia e Thailandia

di Stefano Gennari

20 novembre 2025

Eurofer: Henrik Adam confermato presidente

Tra i vicepresidenti, Mario Arvedi Caldonazzo e Lorenzo Riva. Flavio Bregant nel Consiglio

di Federico Fusca

20 novembre 2025

Ex Ilva, Urso convoca il tavolo sugli stabilimenti del Nord

Sindacati attesi per il 28 novembre. Proseguono intanto le proteste dei lavoratori in tutto il gruppo

di Gianmario Leone

20 novembre 2025

ArcelorMittal France si oppone all'ipotesi nazionalizzazione

Il presidente Le Grix de la Salle dopo un voto in tal senso in commissione Finanze: «Non risolverebbe nulla»

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Ottobre 2025

Aggiornamento ottobre 2025

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 14 novembre 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, l'Assemblea pubblica di Federacciai, l'ultimo webinar MERCATO & DINTORNI ...

Riciclo imballaggi

RICREA: installata una nuova panchina Steelosa a Rimini

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: installata una nuova panchina Steelosa a Rimini

Rinaldini: «Con il riciclo, l’acciaio ha davanti a sé un orizzonte di possibilità infinite»