Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Speciale 2022


Gratis!


Codice: SPE2022

Una riflessione sull'anno appena passato per affrontare insieme le sfide del prossimo futuro.

Il 2022 è stato senza dubbio un anno a due facce, per la siderurgia e non solo.
Dodici mesi condizionati dallo scoppio della guerra in Ucraina e dalle sue conseguenze sull'economia globale.

Con lo "Speciale 2022" la redazione di siderweb, come da tradizione, ha voluto raccontare e capire quali sono stati gli effetti sull'acciaio di questo evento così significativo attraverso numeri, analisi e interviste. Nelle 76 pagine della pubblicazione in formato digitale è possibile trovare anche riflessioni e aspettative sul 2023 alle porte.

Un regalo alla community dell'acciaio, un utile strumento dal quale prendere spunto per riflettere su quanto accaduto e per proiettarsi alle molteplici sfide che attendono il comparto nel prossimo futuro, nella speranza che il nuovo anno porti con sé "cigni bianchi" anziché nuovi "cigni neri".

 

Indice

  • siderweb si proietta nel futuro
    di Paolo Morandi
  • 2022: un anno turbolento all’insegna dell’incertezza
    di Gianfranco Tosini
  • 2022 un anno di grande volatilità per il settore siderurgico
    di Emanuele Norsa
  • Un 2021 di crescita per l’acciaio italiano
    di Claudio Teodori
  • 2022 l’anno delle tendenze contrapposte per i prezzi siderurgici
    di Achille Fornasini
  • Materie prime siderurgiche: prezzi in calo
    di Stefano Ferrari
  • L’acciaio diviso tra guerra ed investimenti
    di Davide Lorenzini
  • Ex Ilva, ancora un anno di crisi
    di Gianmario Leone
  • Piombino: le speranze di rilancio si spostano al 2023
    di Giorgio Pasquinucci
  • Ast: un 2022 “firmato” Arvedi
    di Ludovica Rossi
  • Federacciai: un 2022 complesso ma positivo per l’acciaio
    di Davide Lorenzini
  • Assofermet: la ripresa è già in atto
    di Stefano Gennari
  • Assofond: sentiment positivo per l’acciaio
    di Elisa Bonomelli
  • Aim si rivolge sempre più ai giovani
    di Stefano Gennari
  • Mai così forte l’interesse per Made in Steel
    di redazione siderweb
  • Non solo contenuti ma anche volti e storie
    di Francesca Morandi
  • Pubblicazioni siderweb 2022
    di redazione siderweb
  • La nascita dei podcast siderweb
    di Federico Fusca e Stefano Gennari

ULTIME NEWS

28 marzo 2025

Turchia: a febbraio cala la produzione di acciaio, cresce il consumo

Peggiora il deficit commerciale. Produttori siderurgici: «Servono misure commerciali simili a quelle di Usa e Ue»

di Stefano Gennari

28 marzo 2025

Aperam, nuova linea di raddrizzamento e taglio in Francia

L’impianto è progettato per soddisfare la crescente domanda del mercato di Gnl

di Sarah Falsone

28 marzo 2025

Anche il Brasile annuncia ricorso al Wto contro i dazi Usa

Presidente Lula: «Non resteremo a guardare. Due opzioni: avviare consultazioni o applicare reciprocità»

di Federico Fusca

28 marzo 2025

Jindal Stainless, nuovo stabilimento nel Maharashtra

L’investimento di 4,4 miliardi di euro dovrebbe essere sviluppato nei prossimi 10 anni creando 15.000 posti di lavoro

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 28 marzo 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»