
Gratis!
Codice: BdA_2022_VolumeII
L'analisi in chiave strategica e prospettica dei comparti e dei cluster italiani ed internazionali
BILANCI d’ACCIAIO 2022
analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2021 della filiera
Bilanci d’Acciaio 2022, la quattordicesima edizione dello studio realizzato da siderweb in collaborazione con i professori Claudio Teodori e Cristian Carini (Università degli Studi di Brescia), si compone di due distinti volumi. Il primo cartaceo (acquistabile QUI) e il secondo in formato digitale.
La seconda parte entra nel dettaglio dei dati emersi sia nel 2021 sia nel triennio 2019-2021, partendo dall'analisi dei sei macro-raggruppamenti in cui è stata suddivisa la filiera dell’acciaio italiana.
INDICE
- BILANCI D’ACCIAIO: LA FILIERA DELL’ACCIAIO AI RAGGI X
- ANALISI DEI COMPARTI
- Produzione
- Centri servizio
- Distribuzione
- Taglio e lavorazione lamiera
- Commercio di rottame e ferroleghe
- Utilizzatori di acciaio
- IL SETTORE DELL’ACCIAIO
- ANALISI DEGLI INVESTIMENTI: VALORE E COMUNICAZIONE
- BILANCI SOSTENIBILITÀ: ANALISI
- I CONFRONTI INTERNAZIONALI
- Note metodologiche
- Composizione dei comparti e dei cluster
- Vocabolario
MERCATO & DINTORNI | Rottame e ferroleghe: prospettive per il secondo semestre

2 luglio 2025
Con una produzione che stenta a ritornare a marciare spedita, la domanda di rottame e ferroleghe nel primo semestre è stata ...
