Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Speciale crisi Ucraina


Gratis!


Codice: SPEUKR2022

Un prontuario di dati ma non solo. Uno strumento per leggere quanto accaduto nelle scorse settimane con una visione d’insieme capace di aiutarci a cogliere direzioni e trend del nuovo quadro creato dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

Lo Speciale crisi Ucraina di siderweb ha come obiettivo quello di provare ad offrire una visione d'insieme di quanto la guerra russo-ucraina abbia cambiato e stia cambiando il mercato internazionale dell'acciaio.

A poco più di due mesi dallo scoppio del conflitto, la pubblicazione raccoglie: cronaca, analisi, interviste e testimonianze webinar di come la community dell’acciaio ha vissuto l’imporsi del cigno nero del 2022.

 

Indice

  • Che l’acciaio torni a essere uno strumento per costruire la PACE
    di Davide Lorenzini
  • Otto settimane di guerra
    di redazione siderweb
  • Russia-Ucraina: verso la creazione di una nuova cortina di ferro
    di Davide Lorenzini
  • «Perché restate in silenzio?»
    di redazione siderweb

LE ANALISI

  • Russia e Ucraina: i numeri dell’acciaio
    di Stefano Ferrari
  • Le sanzioni contro la Russia: l’esclusione dallo SWIFT
    di Gianfranco Tosini
  • Implicazioni economiche globali della guerra
    di Gianfranco Tosini
  • Il conflitto russo-ucraino esaspera i mercati
    di Achille Fornasini
  • Crisi Ucraina, l’impatto delle sanzioni sulla Russia
    di Gianfranco Tosini
  • Come ridurre la dipendenza dell’Ue dal gas russo
    di Gianfranco Tosini
  • Guerra Russia-Ucraina, l’impatto sulla produzione locale di acciaio
    di Gianfranco Tosini

LE INTERVISTE

  • Fratelli Cosulich: «È una rivoluzione per l’import di bramme»
    di Elisa Bonomelli
  • Fim-Fiom-Uilm: «Fermare la guerra»
    di Marco Torricelli
  • NLMK Verona è «normalmente operativa»
    di Elisa Bonomelli
  • Assofond: «Fonderie in crisi per la guerra»
    di Marco Torricelli
  • Ucraina, gravi pericoli per le macchine utensili
    di Marco Torricelli
  • Crisi ucraina. La posizione della Cina
    di Davide Lorenzini
  • Guerendel: «La fase di incertezza continuerà almeno fino a settembre»
    di Davide Lorenzini
  • Cina: in decisa crescita gli arrivi in Italia di semilavorati»
    di Davide Lorenzini

WEBINAR

RUSSIA-UCRAINA: L’IMPATTO DELLA GUERRA SULLA SIDERURGIA

  • Guerra in Ucraina, cosa succede in Occidente
    di Marco Torricelli
  • Acciaio, la guerra farà impennare i prezzi
    di Marco Torricelli
  • «L’export è la vera risorsa della Russia»
    di Elisa Bonomelli
  • Marcegaglia: il conflitto cambierà le catene di approvvigionamento»
    di Davide Lorenzini

RUSSIA-UCRAINA: TEMPESTA PERFETTA SULL’ACCIAIO

  • La tempesta perfetta investe l’Europa e l’Italia
    di Elisa Bonomelli
  • Guerra e tariffe: «Situazione già critica prima»
    di Marco Torricelli
  • Il conflitto in Ucraina è un punto di rottura
    di Davide Lorenzini

INOX: LE CONSEGUENZE DEL CONFLITTO SUL SETTORE ITALIANO

  • «È a rischio la competitività stessa dell’acciaio inox»
    di Elisa Bonomelli
  • Fornasini: «Il conflitto ha esasperato situazioni già tese»
    di Davide Lorenzini
  • Acciaio inox, prezzi alti per aumento dei consumi
    di Marco Torricelli

RUSSIA-UCRAINA: L’IMPATTO SUL MERCATO DEI PIANI

  • Sono le bramme le più colpite dall’onda d’urto del conflitto
    di Elisa Bonomelli
  • I prezzi dei prodotti siderurgici resteranno alti
    di Marco Torricelli
  • Usa e Far East possibili fonti alternative di lamiere da treno
    di Davide Lorenzini

ULTIME NEWS

28 marzo 2025

Turchia: a febbraio cala la produzione di acciaio, cresce il consumo

Peggiora il deficit commerciale. Produttori siderurgici: «Servono misure commerciali simili a quelle di Usa e Ue»

di Stefano Gennari

28 marzo 2025

Aperam, nuova linea di raddrizzamento e taglio in Francia

L’impianto è progettato per soddisfare la crescente domanda del mercato di Gnl

di Sarah Falsone

28 marzo 2025

Anche il Brasile annuncia ricorso al Wto contro i dazi Usa

Presidente Lula: «Non resteremo a guardare. Due opzioni: avviare consultazioni o applicare reciprocità»

di Federico Fusca

28 marzo 2025

Jindal Stainless, nuovo stabilimento nel Maharashtra

L’investimento di 4,4 miliardi di euro dovrebbe essere sviluppato nei prossimi 10 anni creando 15.000 posti di lavoro

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 28 marzo 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»