Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
SiderShop Bilanci d'Acciaio 2017


Prezzo 120,00€ IVA assolta


Codice: APP1711

Analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2016

Bilanci d'Acciaio 2017

Uno studio unico in Italia. Un’analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2016. Uno strumento che analizza i numeri di ieri per pianificare le operazioni di oggi, e di domani.

In un’unica pubblicazione, l’analisi dei bilanci di migliaia di imprese che strutturano la filiera dell’acciaio, colonna portante dell’economia nazionale. Che restituisce segnali di tenuta e progresso, anche se rimangono alcune criticità sia nella dimensione reddituale sia in quella finanziaria.

Fatturato, valore aggiunto, Ebitda, tutti i numeri di quasi 4mila aziende sono contenuti nello studio, realizzato dall’Ufficio Studi di Siderweb, con la collaborazione di Claudio Teodori e Cristian Carini dell’Università degli Studi di Brescia.

Bilanci d’Acciaio si apre con una panoramica sul contesto globale nel quale hanno operato le imprese nel corso del 2016. Oltre 100 le pagine con le tabelle che riassumono i risultati delle aziende. Segue l’analisi dei singoli comparti: produzione, distribuzione, centri servizio, commercio di rottame e ferroleghe, utilizzatori di acciaio.

Novità assoluta per Bilanci d’Acciaio, l’analisi degli investimenti.

 

Bilanci d’Acciaio 2017 è una pubblicazione siderweb sponsorizzata da

 

con il patrocinio di

Indice della pubblicazione

> Il Bilancio ai tempi dei Big Data # L’editoriale
di Emanuele Morandi 

> Segnali positivi, guardia alta
di Claudio Teodori 

> Il contesto operativo delle imprese del settore siderurgico
di Gianfranco Tosini 

I risultati aziendali

> Analisi dei comparti
Introduzione metodologica 

> Produzione 
Redditività 
Solidità e liquidità
I cluster a confronto
Dati sintetici di bilancio e indici 

> Distribuzione 
Redditività 
Solidità e liquidità
I cluster a confronto
Dati sintetici di bilancio e indici 

> Centri Servizio
Redditività 
Solidità e liquidità
I cluster a confronto
Dati sintetici di bilancio e indici  

> Commercio di rottame e ferroleghe 
L’analisi per classi dimensionali 
Dati sintetici di bilancio e indici 

> Utilizzatori di acciaio
Redditività 
Solidità e liquidità
I cluster a confronto
Dati sintetici di bilancio e indici 

> Il settore dell’acciaio: i comparti a confronto 

> Analisi degli investimenti 

> I confronti internazionali 

> Dati sintetici di bilancio e indici 

> Risultati aziendali: società in ordine alfabetico 

> Note metodologiche & Disclaimer 

> Vocabolario 

 

Bilanci d’Acciaio 2017 è una pubblicazione Siderweb Spa. Contributi a cura di: Claudio Teodori (Università degli Studi di Brescia), Cristian Carini (Università degli Studi di Brescia), Annamaria Birtalan, Gianfranco Tosini (Siderweb), Stefano Ferrari (Siderweb), Emanuele Morandi (Siderweb).

 


“Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente”

Henry Ford

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ULTIME NEWS

M&A

Worthington Steel acquisirà la maggioranza di Sitem

L’operazione avverrà tramite la controllata Tempel Steel Company

di Redazione siderweb

Europa e acciaio

L’Ue valuterà un’estensione delle restrizioni all’import di acciaio

Séjourné: «Stiamo esaminando clausole simili alla Salvaguardia e compatibili con il Wto»

di Stefano Gennari

Automotive

Auto, dicembre è iniziato con altri segnali di crisi

Dalle dimissioni di Tavares da Stellantis agli scioperi della Volkswagen, fino alle difficoltà dell'indotto

di Federico Fusca

Materie prime

Vale: produzione di minerale a 325-335 milioni ton nel 2025

Per quest'anno atteso un output di 328 milioni ton. Investimenti pari a 3,5-4 miliardi di dollari nel segmento iron ore

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale siderweb FORUM

Rivivi l'evento attraverso le tematiche e gli highlight riassunti in una pubblicazione speciale.

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 29 novembre 2024

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.

Riciclo imballaggi

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità
A cura di Elisa Bonomelli

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità

Il Consorzio sta installando un secondo impianto in Puglia. Si lavora anche per perfezionare la raccolta