Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
SiderShop «STRONGER TOGETHER» Acciaio globale, analisi e business a Made in Steel 2017


Gratis!


Codice: SPE20617

Scarica l’e-book gratuito per conoscere convegni, espositori e associazioni della filiera siderurgica protagonisti della settima edizione di Made in Steel

 

«Stronger together»: nello speciale dedicato a Made in Steel 2017 acciaio globale, analisi e business

Scarica l’e-book gratuito per conoscere convegni, espositori e associazioni della filiera siderurgica, protagonisti della settima edizione della Conference & Exhibition

 

La richiesta di un level playing field globale, perché si possa avere protezione sulla piazza del commercio internazionale, non protezionismo. La consapevolezza che l’innovazione sarà uno dei principali driver dell’industria siderurgica nei prossimi anni. Il sentiment generale di una sensibile ripresa del comparto, con i consumi di acciaio attesi in risalita, seppur in balia di un mercato che viaggia a velocità mai viste finora. Li ha avvertiti, discussi, analizzati chi ha partecipato all’ultimo appuntamento di Made in Steel, la principale Conference & Exhibition del Sud Europa dedicata alla filiera siderurgica, che si è tenuta gli scorsi 17, 18 e 19 maggio a fieramilano Rho.

«Stronger together», più forti insieme, il motto che ha ispirato gli appuntamenti convegnistici che da sempre sono caratteristica distintiva della manifestazione, ma anche i momenti di analisi e di confronto a quattr’occhi tra operatori. Un motto che è diventato anche il titolo della pubblicazione speciale che Siderweb - La community dell’acciaio, ideatrice e organizzatrice di Made in Steel, ha dedicato alla settima edizione.

Un e-book gratuito che contiene la sintesi dei convegni degli Stati Generali dell’ACCIAIO; le voci degli espositori, corredate dai collegamenti alle video interviste realizzate dalla redazione durante la tre giorni siderurgica; le interviste ai presidenti di Assofermet, Assofond e Federacciai.

Ecco, di seguito, l’indice completo:

Made in Steel: la sorpresa di Nicola di Emanuele Morandi - presidente siderweb

Made in Steel, bilancio di una edizione record

Mercato: è in atto una rivoluzione, la filiera chiede un level play field globale

Innovazione: patto di filiera per vincere la sfida nel nuovo ambiente digitale

Sì alla protezione, no al protezionismo. Arvedi, Benedetti, Gozzi e Pasini su dazi e innovazione

Distribuzione tra mercato e sfide strategiche. Nell’Assemblea Generale Ordinaria di Assofermet il domani del comparto

Mercato dell’acciaio: quali attese per il 2017 e 2018? Gli analisti illustrano le prospettive per il biennio

Marina Salamon: «The best is yet to be». Cercare la sistesi tra pessimismo della ragione e ottimismo della volontà

L’acciaio inox protagonista in architettura

A Made in Steel si incontrano domanda e offerta

La prefabbricazione sostenibile del Gruppo Manni

«Ancora presto per valutare l’effetto Trump»

Acciaierie Venete firma «Jugendsteel» per i 60 anni dell’acciaieria

AFV Beltrame: sempre al top. Numeri in aumento per l’azienda di Vicenza

Da Made in Steel, Michele Amenduni punta il dito: «2017 buono solo per i produttori»

I piani hanno trainato il recupero dell’acciaio. Il presidente di ArcelorMittal Commercial Italy conferma un nuovo trend

ArcelorMittal CLN, bilancio positivo della Jv. Viganò: «La joint venture con Itla Bonaiti operativa dal primo luglio

ASO Siderurgica: diversificazione e investimenti

Assofond a Made in Steel: bene il 2017

Baosteel Italia: mercato stabile

Da Made in Steel: Caleotto spa vola nel 2017

Castellan Maria: salgono volumi e marginalità

Delna: produzione a 100 mila ton al mese

Si scrive Eusider, si legge successo

Ferrosider: primo trimestre positivo

Gabrielli: «Made in Steel, un ottimo luogo»

Grigliati Baldassar: Made in Steel, una vetrina

Made in Steel, per Ilva il mercato è in ripresa

Jacquet Italtaglio: primi mesi del 2017 al top

Gruppo Lucefin avanti con speciali e commodities

L’acciaio del futuro secondo Manni a Made in Steel

Marcegaglia: fatturato 2016 oltre i 4 miliardi

Da Made in Steel Giorgio Maschietto è soddisfatto

Da Made in Steel: Ori Martin oltre Leali Steel

Pipex: spiragli di ottimismo per il futuro

Primetals: la digitalizzazione è fondamentale

Regesta: prosegue il lavoro di digitalizzazione

Sidenor: parola d’ordine innovazione

Made in Steel: un appuntamento fisso

Siderurgica Fiorentina: cauto ottimismo

SMS rileva una crescita degli ordinativi

Made in Steel verso la maturità

Federacciai: Made in Steel ha rivitalizzato la comunità siderurgica

Assofermet: prepotente la spinta verso i canali digitali

Assofond: le sfide si vincono solo insieme

 


“I beni superflui rendono superflua la vita”

Pier Paolo Pasolini

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ULTIME NEWS

Acciaio sostenibile

India: ministero dell'Acciaio chiede 1,7 miliardi di dollari per il settore

I fondi puntano a supportare la transizione verso la produzione di acciaio a basse emissioni di carbonio

di Stefano Gennari

M&A

GLGH Steel acquisisce la rumena Artrom Steel Tubes

La società statunitense punta a «supportarne la crescita sviluppando nuovi mercati in Europa, Nord America»

di Stefano Gennari

Associazioni

Richard Lézé alla guida di Steel for Packaging Europe

Il direttore marketing di ArcelorMittal Packaging Europe è stato eletto nuovo presidente dell’associazione

di Federico Fusca

Statistiche

Costruzioni in crescita del 3,6% annuo a novembre 2024

Il settore, secondo i dati Istat, ha registrato il suo terzo mese consecutivo di incremento produttivo

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 17 gennaio 2024

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.

Riciclo imballaggi

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità
A cura di Elisa Bonomelli

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità

Il Consorzio sta installando un secondo impianto in Puglia. Si lavora anche per perfezionare la raccolta