Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Industria e Acciaio 2030 (versione digitale)


Gratis!


Codice: IA5617

Il libro analizza le prospettive di sviluppo per la manifattura e la siderurgia, delineando il quadro al 2030 per ciò che concerne la sostenibilità, l'innovazione e la distribuzione e logistica.

«Industria e Acciaio 2030» è il volume che riprende e sistematizza il lavoro svolto tra il giugno 2014 ed il maggio 2015 da Siderweb, con lo scopo di identificare le possibili traiettorie di sviluppo al 2030 per la manifattura e la siderurgia italiana ed europea. In particolare, nel volume sono state approfondite le prospettive nei campi dell'innovazione, della sostenibilità e della distribuzione e logistica. «Industria e Acciaio 2030» rappresenta una riflessione sul futuro di una filiera che vuole rinnovarsi e continuare a crescere, sapendo però che per farlo sarà necessario cambiare. Nelle 176 pagine del libro sarà possibile leggere gli interventi di Emanuele Morandi (presidente di Siderweb), Gianpietro Benedetti (presidente Gruppo Danieli), Gianfranco Tosini (responsabile dell'Ufficio Studi Siderweb), Tullio Tolio (direttore di ITIA-CNR, Professore Ordinario di “Tecnologie e Sistemi di Lavorazione” presso il Politecnico di Milano e Coordinatore scientifico del tavolo di lavoro “innovazione”), Rino Ferrata (Docente di strategy analysis dell’Università di Brescia e Coordinatore scientifico del tavolo di lavoro “distribuzione e logistica”) e Dipak Pant (Docente di sistemi economici comparati dell’Università LI UC Carlo Cattaneo e Coordinatore scientifico del tavolo di lavoro “sostenibilità”). La revisione generale del volume è stata affidata a Carlo Mapelli (Docente di siderurgia al Politecnico di Milano e presidente AIM), mentre il capitolo sulla metodologia è a cura di Francesca Rocca (Made in Steel).

ULTIME NEWS

14 novembre 2025

Nuova turbina a vapore per ArcelorMittal Belgium

Il progetto da oltre 12 milioni di euro trasformerà il vapore ad alta pressione in energia verde

di Sarah Falsone

14 novembre 2025

Cina: produzione d'acciaio in calo per il quinto mese consecutivo

Volumi ben al di sotto della soglia degli 80 milioni di tonnellate. Peggior ottobre dal 2021

di Stefano Gennari

14 novembre 2025

NovAsco: tre siti verso la liquidazione

I lavoratori di Hagondange, Custines e Saint-Étienne ricevuti dal ministro delegato all’Industria Sébastien Martin

di Sarah Falsone

14 novembre 2025

siderweb TG: le sfide dell'acciaio europeo

Tutte le notizie principali della settimana per la filiera siderurgica nella nuova edizione del TG

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Ottobre 2025

Aggiornamento ottobre 2025

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI | Focus rottame e minerale ferroso

I nostri video

Le materie prime siderurgiche tornano sotto la lente d'ingrandimento di MERCATO & DINTORNI. La decima edizione del 2025 ...

Riciclo imballaggi

RICREA: installata una nuova panchina Steelosa a Rimini

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: installata una nuova panchina Steelosa a Rimini

Rinaldini: «Con il riciclo, l’acciaio ha davanti a sé un orizzonte di possibilità infinite»