
Prezzo 120,00€ IVA assolta
Codice: APP1611
Analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2015
Bilanci d’Acciaio si presenta con una veste nuova. Il libro che racchiude le conclusioni dello studio realizzato da Siderweb con la collaborazione di Claudio Teodori e Cristian Carini (Università di Brescia) sui bilanci della filiera dell’acciaio italiana nel 2015, è stato infatti profondamente rivisto e rinnovato rispetto alle scorse edizioni. L’obiettivo è quello di presentare la situazione economico-finanziaria delle imprese dell’acciaio a 360°, offrendo nuovi spunti e punti di vista originali ai lettori.
Il volume, che si sviluppa su 212 pagine e che contiene l’analisi di oltre 3.500 bilanci, inizia con l’illustrazione del contesto operativo in cui hanno operato le aziende nel 2015. Successivamente è riportata la classifica, per ordine di fatturato, delle 895 imprese della «filiera siderurgica stretta» (produzione, centri servizio, commercio di acciaio e commercio di rottame) i cui bilanci sono presentati singolarmente.
In seguito viene analizzata la redditività, la struttura patrimoniale e finanziaria, la liquidità e vengono confrontati i cluster che compongono i comparti della produzione, centri servizio, commercio di acciaio, commercio di rottame e utilizzo. Un capitolo è dedicato al confronto delle performance dei vari comparti, con un focus sul valore aggiunto, ed infine è presente uno studio sui risultati economici delle imprese internazionali dell’acciaio ed un confronto tra le performance di alcuni cluster in Italia ed in Unione europea.
Bilanci d’Acciaio: 212 pagine e 3.752 bilanci analizzati per uno studio unico in Italia. Il tutto a soli 120 euro, IVA inclusa. Non perdere l’occasione, prenota la tua copia del libro!
Bilanci d'Acciaio 2016 - Indice
- Bilanci tra Industria 4.0 e Stati Generali dell’Acciaio
di Emanuele Morandi - Il contesto operativo delle imprese del settore siderurgico
di Gianfranco Tosini - I risultati aziendali
- Analisi dei comparti
Introduzione metodologica
• Produzione
Redditività
Struttura patrimoniale, finanziaria e solidità
Liquidità
I cluster a confronto
Dati sintetici di bilancio e indici
• Distribuzione
Redditività
Struttura patrimoniale, finanziaria e solidità
Liquidità
I cluster a confronto
Dati sintetici di bilancio e indici
• Centri Servizio
Redditività
Struttura patrimoniale, finanziaria e solidità
Liquidità
I cluster a confronto
Dati sintetici di bilancio e indici
• Commercio di rottame e ferroleghe
Redditività
Struttura patrimoniale, finanziaria e solidità
Liquidità
I cluster a confronto
Dati sintetici di bilancio e indici
• Utilizzatori di acciaio
Redditività
Struttura patrimoniale, finanziaria e solidità
Liquidità
I cluster a confronto
Dati sintetici di bilancio e indici - Il settore dell’acciaio: i comparti a confronto
- I confronti internazionali
Dati sintetici di bilancio e indici - Risultati aziendali: società in ordine alfabetico
- Note metodologiche
- Vocabolario
- Disclaimer
Contributi a cura di:
Claudio Teodori (Università degli Studi di Brescia), Cristian Carini (Università degli Studi di Brescia),
Gianfranco Tosini (Siderweb), Stefano Ferrari (Siderweb), Emanuele Morandi (Siderweb)
Bilanci d’Acciaio 2016 è una pubblicazione siderweb
sponsorizzata da:
con il patrocinio di:
Mercato flash. Coils, lamiere da treno, tondo, rottame. 30 giugno 2025

30 giugno 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.
