Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Acciaio nelle costruzioni - 2016 anno della ripresa


Prezzo 150,00€ (al netto dell'IVA)

Prezzo riservato agli abbonati Siderweb 100,00 € (al netto dell'IVA)


Codice: SPE1603

Siderweb dedica uno speciale al mondo delle costruzioni e dell’edilizia nell’anno dell'attesa svolta del mercato. Un report di 80 pagine con analisi, interviste, previsioni di mercato

L’ebook. “Il settore delle costruzioni rappresenta più del 35% del consumo di acciaio in Italia: una fetta importante e quindi strategica per il sistema Paese”, così Emanuele Morandi, presidente di Siderweb, nell’editoriale di presentazione dell’ebook che Redazione e Centro studi del sito di riferimento italiano per il mondo dell’acciaio, dedica al settore delle costruzioni.

Mercato in ripresa. Dopo anni di calo continuo, il 2016 sarà l’anno della svolta per l’edilizia. A dirlo sono i dati raccolti e commentati da Stefano Ferrari, responsabile dell’Ufficio Studi di Siderweb. Il 2015 è stato l’ottavo anno consecutivo di crisi, un periodo lunghissimo segnato dalla cessazione di migliaia di imprese e dalla perdita di migliaia di posti di lavoro. Nel 2016 a sancire la svolta sarà il ritorno all’investimento nelle costruzioni che si dovrebbe attestare a un +1%; saranno soprattutto le ristrutturazioni a trainare la ripresa. Ad allungare lo sguardo su un orizzonte più lontano è Gianfranco Tosini che evidenza come nel prossimo quindicennio assisteremo ad un vero e proprio boom delle costruzioni a livello mondiale.

La visione dei protagonisti. A partire da queste premesse Fiorenza Bonetti e Davide Lorenzini della redazione di Siderweb, hanno dato voce ai protagonisti del mercato. Per “Grigliati e Rete” hanno raccolto contributo e visione di Nuova Defim Orsogrill, NmG, Grigliati Baldassar. Per “Tondo e Vergella” di Ferriera Valsabbia e Acciaieria Valbruna. Per “Travi e Laminati” Acciaierie Beltrame, Manni Sipre, ArcelorMittal. Per i “Tubi strutturali” Alessio Tubi, Arvedi Tubi Acciaio, Marcegaglia, Siderpighi.

I materiali e la progettazione. Infine Carlo Mapelli, professore di Metallurgia e collaboratore di Siderweb, analizza quali potrebbero essere gli sviluppi dell’acciaio e dei suoi utilizzi. In particolare si concentra sugli acciai strutturali e sui materiali del futuro prossimo venturo. L’architetto Oliviero Baldini, con l’esperienza del progettista, spiega che il futuro è la progettazione computerizzata che solo l’acciaio può soddisfare.

 

ULTIME NEWS

6 ottobre 2025

Assofermet Rottami: settembre in calo

Debolezza dei prezzi e aumento dell’incertezza hanno influenzato il mercato. Sentiment di ottobre negativo

di Federico Fusca

6 ottobre 2025

Mercato flash: a settembre prevale la staticità

Domanda, offerta e prezzo dell’acciaio sulla piazza commerciale italiana

di Redazione siderweb

6 ottobre 2025

Steelie Awards 2025: annunciati i finalisti

La World Steel Association premierà i vincitori della 16ª edizione il 13 ottobre

di Sarah Falsone

6 ottobre 2025

Ferrexpo, produzione in ripresa nel Q3 2025

La sospensione dei rimborsi Iva pesa su capacità di pellettizzazione. Domanda cinese traina output di concentrati

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 3 ottobre 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, il vertice di Eurofer e industriAll a Bruxelles per sollecitare all'Ue misure in ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti