Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 

  • Bilanci d'Acciaio 2025 - Volume I+II

    Bilanci d'Acciaio 2025 - Volume I+II

    Codice: BdA_2025_VolumeI+II

    Prezzo 439,00€ IVA assolta

    Prezzo riservato agli abbonati Siderweb 319,00 € IVA assolta

    Bilanci d'Acciaio 2025 - Volume I+II



  • Bilanci d'Acciaio 2025 - Automotive e altri mezzi di trasporto, costruzioni, macchinari, meccanica, energia, oil & gas

    Bilanci d'Acciaio 2025 - Automotive e altri mezzi di trasporto, costruzioni, macchinari, meccanica, energia, oil & gas

    Codice: BdA_2025_VolumeII

    Prezzo 219,00€ IVA assolta

    Prezzo riservato agli abbonati Siderweb 159,00 € IVA assolta

    Analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2024.



  • Bilanci d'Acciaio 2025

    Bilanci d'Acciaio 2025

    Codice: BdA_2025_VolumeI

    Prezzo 369,00€ IVA assolta

    Prezzo riservato agli abbonati Siderweb 269,00 € IVA assolta

    Analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2022-2024, anteprima dei risultati attesi nel 2025 e sentiment sul 2026



  • Bilanci d'Acciaio 2024 - Volume I+II // versione digitale

    Bilanci d'Acciaio 2024 - Volume I+II // versione digitale

    Codice: BdA2024_VolumeI+II_PDF

    Prezzo 349,00€ (al netto dell'IVA)

    Prezzo riservato agli abbonati Siderweb 249,00 € (al netto dell'IVA)

    Bilanci d'Acciaio 2024 - Volume I+II. Versione pdf delle omonime pubblicazioni cartacee.



  • Bilanci d'Acciaio 2024 - Automotive e altri mezzi di trasporto, costruzioni, macchinari, meccanica, energia, oil & gas // versione digitale

    Bilanci d'Acciaio 2024 - Automotive e altri mezzi di trasporto, costruzioni, macchinari, meccanica, energia, oil & gas // versione digitale

    Codice: BdA2024_VolumeII_pdf

    Prezzo 169,00€ (al netto dell'IVA)

    Prezzo riservato agli abbonati Siderweb 119,00 € (al netto dell'IVA)

    Analisi delle performance reddituali, finanziare e patrimoniali dei settori industriali che impiegano acciaio come materia prima. Versione in pdf dell'omonima pubblicazione cartacea.



  • Bilanci d'Acciaio 2024 // versione digitale

    Bilanci d'Acciaio 2024 // versione digitale

    Codice: BdA2024_VolumeI_pdf

    Prezzo 249,00€ (al netto dell'IVA)

    Prezzo riservato agli abbonati Siderweb 199,00 € (al netto dell'IVA)

    Analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2021-2023, anteprima dei risultati attesi nel 2024 e previsioni/sentiment sul 2025. Versione pdf dell'omonima pubblicazione cartacea.



  • Bilanci d'Acciaio 2024

    Bilanci d'Acciaio 2024

    Codice: BdA_2024_VolumeI

    Prezzo 349,00€ IVA assolta

    Prezzo riservato agli abbonati Siderweb 249,00 € IVA assolta

    Analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2021-2023, anteprima dei risultati attesi nel 2024 e previsioni/sentiment sul 2025



ULTIME NEWS

25 novembre 2025

Salzgitter, rumor sul disimpegno di GP Papenburg

Il Land della Bassa Sassonia è tornato primo azionista al 26,5%; GP Papenburg sotto il 25%

di Sarah Falsone

25 novembre 2025

Scenari & Tendenze: tra stagnazione e tentativi di ripresa

Fornasini: l'acciaio cerca equilibrio tra costi in risalita e domanda debole

di Stefano Gennari

25 novembre 2025

La Cina amplia il divieto sul minerale di ferro di BHP

Pechino rafforza il controllo sulle importazioni strategiche e aumenta la pressione in vista dei contratti del 2026

di Stefano Gennari

25 novembre 2025

thyssenkrupp Automotive Technology cede una divisione ad Agile Robots

L’accordo è stato firmato e le aziende sono in attesa solo delle approvazioni normative

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Ottobre 2025

Aggiornamento ottobre 2025

Altri Speciali

Mercato flash. Rottame, ferroleghe, bramme, coils, lamiere da treno e tondo. 24 novembre 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: installata una nuova panchina Steelosa a Rimini

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: installata una nuova panchina Steelosa a Rimini

Rinaldini: «Con il riciclo, l’acciaio ha davanti a sé un orizzonte di possibilità infinite»