Data di rilevazione | - |
Cash bid | - |
Variazione rispetto alla rilevazione precedente | -% |
Cash ask | - |
Variazione rispetto alla rilevazione precedente | -% |
3 mesi bid | - |
Variazione rispetto alla rilevazione precedente | -% |
3 mesi ask | - |
Variazione rispetto alla rilevazione precedente | -% |
Valuta | - |
Consegna | - |
Extra |
Valori riferiti all'arco temporale del grafico | |
Minimo | |
---|---|
Massimo | |
Media | |
Variazione rispetto alla rilevazione precedente |
Il download delle serie storiche è riservato agli abbonati con pacchetto Prezzi PLUS
Permane la tensione sulla serie 316
Ad un incremento consistente del prezzo dei primi, fa da contraltare la diminuzione generalizzata
Offerte asiatiche in diminuzione
Commercio intra Unione Europea flebile
Gli aumenti di prezzo del rottame non riescono a trascinare quelli del settore, che crescono di poco
I prezzi si muovono poco. Import su volumi contenuti
Stabilizzazione attesa per gennaio
Salgono gli arrivi dai Paesi dell’Ue
Domanda della serie 430 a livelli bassi
Clienti in attesa, aumenti alle porte
Tiene maggiormente il mercato italiano
L’extra lega pesa sui prezzi di marzo
Quotazioni sostanzialmente stabili nonostante il nickel
In corso rincari sui mercati europei
In Italia il mercato fatica maggiormente rispetto al resto dell'Ue
Gli operatori parlano di «incrementi dei prezzi anche del 20%», ma questo non scoraggia i compratori
Pochi movimenti anche sui mercati internazionali
I produttori di piani inox fermano le vendite
La domanda non brilla, ma i prezzi sono sostenuti dai maggiori costi
I costi spingono le acciaierie a rilanciare sulle quotazioni
Dopo un mese di rialzi, prezzi per lo più invariati in Italia. In Turchia sfiorata quota 430 $/t
Fine dei ribassi per l'import dei grani orientati
In Italia le offerte relative al caldo potrebbero attestarsi a 700 €/t entro fine anno
7 dicembre 2023
+35,6% a gennaio-novembre. Nel frattempo, importazioni in significativa diminuzione
di Stefano Gennari7 dicembre 2023
Per tutto il mese, la nuova area interattiva di siderweb.com sarà consultabile gratuitamente
di Redazione siderweb7 dicembre 2023
Il colosso brasiliano punta ad aumentare gradualmente la produzione, portandola a oltre 360 milioni ton dopo il 2030
di Stefano Gennari7 dicembre 2023
Le principali notizie della settimana per l'acciaio
di Elisa Bonomelli
Sembra che il prodotto Nickel sia di tuoi interesse.
Vuoi aggiungerlo alla sezione "i miei prezzi"?