Data di rilevazione | - |
Valore | - |
Variazione rispetto alla rilevazione precedente | -% |
Valuta | - |
Consegna | - |
Extra |
Valori riferiti all'arco temporale del grafico | |
Minimo | |
---|---|
Massimo | |
Media | |
Variazione rispetto alla rilevazione precedente |
Il download delle serie storiche è riservato agli abbonati con pacchetto Prezzi PLUS
In leggera ripresa l’inox e il rottame
Arretrano anche i coils in acciaio al carbonio e i lunghi
Lunghi e inox ancora in diminuzione
In diminuzione i finiti in acciaio al carbonio
Risultati contrastati per l’inox. Pochi movimenti per il rottame
Lunghi e piani in acciaio al carbonio ancora in calo
Tiene il rottame di acciaio al carbonio, sale il rottame inox
Ancora cali per i piani in acciaio al carbonio
In leggero calo, invece, lo Scrap Index
Marcia indietro per il rottame di acciaio inossidabile
In aumento anche il rottame e l’inox
Lunghi in difficoltà mentre il rottame cresce
Frenano i lunghi, pochi movimenti per il rottame
Passo indietro dei lunghi. Stabile il rottame
Forte discesa del tondo per cemento armato. Risale il rottame
L'andamento dei principali indicatori dell'acciaio italiano, europeo e mondiale
Nei finiti continua la marcia dei piani, mentre frena l’inox
Risalgono i lunghi in acciaio al carbonio ed il rottame
Ancora in difficoltà l’acciaio inossidabile
Si ferma la crescita del rottame
Lievi incrementi per i piani in acciaio al carbonio
Materie prime tra lo stabile e lievi cali. Fermi i coils
Scendono le quotazioni di 29 dei 44 prezzi rilevati
Cali diffusi anche alle altre categorie
In calo 37 dei 44 prodotti rilevati
Scendono le quotazioni della maggioranza dei prodotti rilevati
Acciaio al carbonio ed inox in diminuzione in Italia
Prezzi del carbonio e dell’inox ancora in sofferenza
Le lamiere da coils perdono oltre 50 euro la tonnellata
Solo tondo e rete vanno controcorrente tra gli acciai al carbonio
Diffusi ribassi per gli altri prodotti
Undicesima settimana di debolezza per l'acciaio, nel settore dell’inox cali particolarmente diffusi
Prezzi del carbonio e dell’inox ancora in sofferenza
Crescono i piani, mentre il rottame è stabile
In crescita 19 prodotti, in calo 24
Salgono i coils, scendono i lunghi
Movimenti contenuti per il carbonio ed il rottame
In crescita piani e lunghi. Rottame stabile
Resta ancora da capire se i rialzi da parte di alcuni produttori nazionali verranno assorbiti e in che misura
I prezzi tuttavia sono rimasti pressoché stabili dopo la pausa estiva
Bramme: dall'Asia prezzi aggressivi
Domanda ancora assente, a cui si aggiunge l'«aggravante» dell'import
Attesa per l'inizio del nuovo periodo contingentale della Salvaguardia Ue
21 settembre 2023
Preoccupazioni convergenti di Bregant (Federacciai) e Carbonoli (Assofermet) sul nuovo meccanismo Ue
di Stefano Gennari21 settembre 2023
L’avvocata Sara Armella (Armella & Associati) sulle conseguenze del nuovo meccanismo per aziende e dogane
di Elisa Bonomelli21 settembre 2023
Così il policy officer Thomas Brinkmann. Ecco i punti chiave del meccanismo
di Elisa Bonomelli21 settembre 2023
Ora in diretta Brinkmann (Comm. Ue), Armella (Armella & Associati), Bregant (Federacciai) e Carbonoli (Assofermet)
di Redazione siderweb
Sembra che il prodotto Carbon steel index (Base 2018=100) sia di tuoi interesse.
Vuoi aggiungerlo alla sezione "i miei prezzi"?