Data di rilevazione | - |
Prezzo rilevato | - |
Variazione rispetto alla rilevazione precedente | -% |
Valuta | - |
Consegna | - |
Extra |
Valori riferiti all'arco temporale del grafico | |
Minimo | |
---|---|
Massimo | |
Media | |
Variazione rispetto alla rilevazione precedente |
Il download delle serie storiche è riservato agli abbonati con pacchetto Prezzi PLUS
Il segno «meno» protagonista sul mercato italiano
Si arresta la caduta dei piani. Inox in leggera diminuzione
Fa eccezione solo l’acciaio inossidabile
Carbonio sempre in tensione, inox in difficoltà
Le quotazioni si muovono con minore intensità rispetto alla scorsa settimana
In crescita i prezzi delle materie prime e dei finiti
Forti aumenti per coils e lamiere. Rottame in tensione
Assestamento per i lunghi ed il rottame
Scende ancora il rottame. Si stabilizza l’inox
Nei prodotti finiti situazione contrastata
Verso la stabilizzazione, invece, il comparto delle materie prime
Movimenti contenuti per il rottame e l’inox
Torna a scendere l’inox. Coils in acciaio al carbonio stabili
In calo il rottame. Pochi movimenti per i prodotti piani
Billette internazionali in deciso calo. Pochi movimenti per i finiti
I piani si muovono verso il basso. Recupero dell’inox
Lunghi contrastati. Stabilità per il rottame
Ci si aspetta che le quote di Salvaguardia vengano esaurite rapidamente. Intanto i produttori europei annunciano tagli
Secondo diverse fonti, influenzeranno il mercato del rottame a ottobre, insieme al trend dei prezzi in Turchia
Si guarda al mercato statunitense per capire quanto potrà durare ancora la stabilità dei prezzi
Maggiori difficoltà nell'ottenimento di aumenti sui tubi saldati
Gap di 20 dollari tra materiale russo ed ucraino
3 ottobre 2023
Segala (Manni): «La differenza tra una previsione e un auspicio è molto labile, ma ci sono dei fondamentali di crescita»
di Davide Lorenzini3 ottobre 2023
Zolezzi (Duferco TP): «Il consumo reale è presente, è la componente apparente ad essersi azzerata»
di Davide Lorenzini3 ottobre 2023
Ferrari: «Per il mercato siderurgico un quadro poco chiaro. Con qualche luce ma con almeno altrettante ombre»
di Redazione siderweb3 ottobre 2023
Segui in diretta l’appuntamento mensile dedicato alla congiuntura siderurgica, con Ferrari, Zolezzi e Segala
di Redazione siderweb
Sembra che il prodotto Filo classe DH 1mm patentato in piombo (Franco trafileria 500kg) sia di tuoi interesse.
Vuoi aggiungerlo alla sezione "i miei prezzi"?