Data di rilevazione | - |
Valore | - |
Variazione rispetto alla rilevazione precedente | -% |
Valuta | - |
Consegna | - |
Extra |
Valori riferiti all'arco temporale del grafico | |
Minimo | |
---|---|
Massimo | |
Media | |
Variazione rispetto alla rilevazione precedente |
Il download delle serie storiche è riservato agli abbonati con pacchetto Prezzi PLUS
Rimbalzo delle quotazioni dopo aver toccato i minimi
In leggera ripresa l’inox e il rottame
Arretrano anche i coils in acciaio al carbonio e i lunghi
Bettuzzi (Assofermet): «La distribuzione necessita di una svolta»
Lunghi e inox ancora in diminuzione
Rimangono ancora compresse le quotazioni alla distribuzione
In diminuzione i finiti in acciaio al carbonio
Risultati contrastati per l’inox. Pochi movimenti per il rottame
Lunghi e piani in acciaio al carbonio ancora in calo
Tiene il rottame di acciaio al carbonio, sale il rottame inox
Ancora cali per i piani in acciaio al carbonio
Ancora latitanti le vendite alla distribuzione
In leggero calo, invece, lo Scrap Index
Marcia indietro per il rottame di acciaio inossidabile
Forte aumento degli arrivi dai Paesi extra Ue
In aumento anche il rottame e l’inox
Lunghi in difficoltà mentre il rottame cresce
Frenano i lunghi, pochi movimenti per il rottame
Passo indietro dei lunghi. Stabile il rottame
L'alto livello degli stock continua a caratterizzare il mercato
«Mercato nervoso» secondo gli operatori
Forte discesa del tondo per cemento armato. Risale il rottame
L'andamento dei principali indicatori dell'acciaio italiano, europeo e mondiale
Nei finiti continua la marcia dei piani, mentre frena l’inox
Risalgono i lunghi in acciaio al carbonio ed il rottame
Ancora in difficoltà l’acciaio inossidabile
Si ferma la crescita del rottame
Lievi incrementi per i piani in acciaio al carbonio
Materie prime tra lo stabile e lievi cali. Fermi i coils
Scendono le quotazioni di 29 dei 44 prezzi rilevati
Cali diffusi anche alle altre categorie
Ancora basse le vendite
In calo 37 dei 44 prodotti rilevati
Nel 2022 più arrivi dai Paesi extra Ue
Scendono le quotazioni della maggioranza dei prodotti rilevati
Acciaio al carbonio ed inox in diminuzione in Italia
Prezzi del carbonio e dell’inox ancora in sofferenza
Le lamiere da coils perdono oltre 50 euro la tonnellata
Solo tondo e rete vanno controcorrente tra gli acciai al carbonio
Diffusi ribassi per gli altri prodotti
Undicesima settimana di debolezza per l'acciaio, nel settore dell’inox cali particolarmente diffusi
Prezzi del carbonio e dell’inox ancora in sofferenza
Crescono i piani, mentre il rottame è stabile
In crescita 19 prodotti, in calo 24
Salgono i coils, scendono i lunghi
Movimenti contenuti per il carbonio ed il rottame
In crescita piani e lunghi. Rottame stabile
Maggiori difficoltà nell'ottenimento di aumenti sui tubi saldati
Gap di 20 dollari tra materiale russo ed ucraino
Attesa per l'inizio del nuovo periodo contingentale della Salvaguardia Ue
Prezzi tra lo stabile ed un leggero ribasso
L'andamento dei prezzi internazionali potrebbe fare da ago della bilancia il prossimo mese
27 settembre 2023
È la prima campagna nazionale pluriennale per promuovere l'uso dell'acciaio nelle costruzioni
di Davide Lorenzini27 settembre 2023
Palazzo Chigi si starebbe confrontando con ArcelorMittal per negoziare le prospettive del gruppo
di Gianmario Leone27 settembre 2023
Si terrà domani a Brescia alla Fabbrica del futuro
di Redazione siderweb27 settembre 2023
La prossima settimana il seminario sul Cbam e poi il tradizionale convegno autunnale sul futuro del comparto
di Redazione siderweb
Sembra che il prodotto Stainless steel index (SECONDO SEMESTRE 2021=100) sia di tuoi interesse.
Vuoi aggiungerlo alla sezione "i miei prezzi"?