3 mesi
1 anno
2 anni
Il download delle serie storiche è riservato agli abbonati con pacchetto Prezzi PLUS
Negativo anche il confronto con il 2018
Più vendite rispetto al 2018. In diminuzione gli stock
Vendite in linea con quelle di settembre. Confronto annuale con il segno meno
Volumi in calo rispetto al 2018. Stock in aumento
In diminuzione le vendite. Stock in crescita rispetto a novembre
Bene i coils a freddo ed i rivestiti, soffre il caldo
A luglio crescono ancora le vendite e le scorte
A novembre volumi superiori al 2019. Scorte in fase di normalizzazione
Crescono le vendite sia rispetto a febbraio sia rispetto al 2020
In aumento i volumi rispetto al 2019 ed al 2020
A giugno i volumi sfiorano quelli di due anni fa
In calo i volumi rispetto all'anno scorso
Resta ancora da capire se i rialzi da parte di alcuni produttori nazionali verranno assorbiti e in che misura
I prezzi tuttavia sono rimasti pressoché stabili dopo la pausa estiva
Bramme: dall'Asia prezzi aggressivi
Domanda ancora assente, a cui si aggiunge l'«aggravante» dell'import
Attesa per l'inizio del nuovo periodo contingentale della Salvaguardia Ue
21 settembre 2023
Preoccupazioni convergenti di Bregant (Federacciai) e Carbonoli (Assofermet) sul nuovo meccanismo Ue
L’avvocata Sara Armella (Armella & Associati) sulle conseguenze del nuovo meccanismo per aziende e dogane
Così il policy officer Thomas Brinkmann. Ecco i punti chiave del meccanismo
Ora in diretta Brinkmann (Comm. Ue), Armella (Armella & Associati), Bregant (Federacciai) e Carbonoli (Assofermet)
Sembra che il prodotto Totale coils Indice delle vendite (dicembre 2017=100) sia di tuoi interesse. Vuoi aggiungerlo alla sezione "i miei prezzi"?