Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
La sostenibilità è la sfida per il mondo di domani. Sostenibilità è la parola chiave per l’acciaio di domani. La filiera dell’acciaio è da sempre protagonista dell’economia circolare: dal rottame alle tecnologie per rendere più efficiente la produzione, giù lungo tutta la catena del valore, fino al consumatore finale che, sempre più spesso, vuole sapere e capire quanto sostenibile è il prodotto che sta acquistando e quanto è sostenibile il processo che ha portato quel prodotto fino a lui.
Dentro questo quadro un ruolo centrale è affidato alla gestione dell’energia. La siderurgia è un’industria energivora per definizione. E proprio sull’energia, sul suo risparmio, sul suo uso razionale è impegnata la ricerca che sta mettendo a punto processi e prodotti in grado di ottimizzare il flusso energetico delle imprese dell’acciaio. Una sfida che trova un punto di riferimento e di contatto anche nel Green New Deal, che la Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen si è data come una delle priorità di agenda, ma che la pandemia da Covid-19 mette in discussione fortemente.
All’avanguardia in questo settore di applicazione c’è Danieli Automation che, non solo attraverso la tecnologia del QOne, ma con una serie di applicazioni a partire da Q-JENIUS, sta lavorando all’ottimizzazione dell’energia negli impianti siderurgici.
Di questi progetti e di che cosa le imprese dell’acciaio chiedono, che cosa si aspettano dalla ricerca e sviluppo in questa direzione, parleremo nel corso del webinar di siderweb in programma martedì 23 giugno dalle ore 11 alle ore 12,15.
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.