FINANZA D’IMPRESA, NUOVI STRUMENTI PER TEMPI NUOVI
Il mini-bond: strumento di approccio alla finanza straordinaria per la filiera dei metalli.
La quotazione all’AIM - Il mercato del M&A.
Il periodo che sta vivendo la siderurgia, e più in generale l’industria, è contraddistinto da una serie di importanti innovazioni, che rivoluzioneranno il modo di produrre, distribuire e lavorare l’acciaio nei prossimi anni. Ma l’innovazione non si limita al mero aspetto industriale: anche il modo di finanziare i progetti futuri, di raccogliere i fondi necessari per rendere la propria impresa al passo con i tempi sta cambiando. In maniera sorprendentemente veloce. Proprio per questo motivo siderweb, in collaborazione con Banca Valsabbina, organizza il convegno «Finanza d’impresa, nuovi strumenti per tempi nuovi».
L’appuntamento sarà diviso in quattro parti. Nella prima Gianfranco Tosini (siderweb), Paolo Gesa (Banca Valsabbina), Andrea Crespan e Simone Brugnera (Banca Finint) illustreranno lo scenario atteso nei prossimi anni sia dal punto di vista macroeconomico sia da quello finanziario, mostrando anche l’impatto sul conto economico delle scelte strategico-finanziarie che le aziende effettueranno in futuro.
Successivamente, si terrà una tavola rotonda, moderata da Mario Mazzoleni (Università degli Studi di Brescia). La discussione, a cui parteciperanno Mario Caldonazzo (Finarvedi - Arvedi Group), Roberto De Miranda (Gruppo ORI Martin) e Giuseppe Pasini (Feralpi Group), prevede un confronto tra i relatori sui temi dell’innovazione e dell’internazionalizzazione.
Nella terza parte dell’evento, tre imprenditori (Alberto Bartoli - Gefran; Olivo Foglieni - FECS Group; Ivo Conti - Officine Tecnosider) porteranno la loro testimonianza in merito al ricorso a forme di finanziamento alternative al credito bancario, in particolare sottolineando i motivi della scelta, il percorso compiuto e le opportunità colte.
Infine, dopo le domande del pubblico, sarà affidata la conclusione ad Alberto Della Ricca (Arkios Italy).
Programma:
Registrazione partecipanti e welcome coffee ore 9.30
Inizio lavori ore 10.00
Saluti introduttivi
Emanuele Morandi - presidente siderweb
Marco Bonetti - vice direttore generale Banca Valsabbina
Michele de Tavonatti - presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia
Lo scenario economico-finanziario
Gianfranco Tosini - ufficio studi Siderweb
Paolo Gesa - Banca Valsabbina
Andrea Crespan - Banca Finint
Simone Brugnera - Banca Finint
Tavola rotonda: la visione degli imprenditori
Mario Caldonazzo - Finarvedi
Roberto De Miranda - Gruppo ORI Martin
Giuseppe Pasini - Feralpi Holding
Modera: Mario Mazzoleni - Università degli Studi di Brescia
Testimonial: l’utilizzo di nuovi strumenti finanziari
Alberto Bartoli - Gefran
Ivo Conti - Officine Tecnosider
Olivo Foglieni - FECS Group
Conclusione e interventi dal pubblico
Alberto Della Ricca - Arkios Italy
Chiusura lavori e buffet ore 13:00
un evento siderweb in collaborazione con
