Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
FINANZA D’IMPRESA, NUOVI STRUMENTI PER TEMPI NUOVI

FINANZA D’IMPRESA, NUOVI STRUMENTI PER TEMPI NUOVI


Iscrizioni chiuse


Data
giovedì 21 febbraio 2019 dalle 10:00 alle 13:00
Sede dell'evento
Salone Morstabilini - Centro PAOLO VI,, Via Gezio Calini, 30, 25121 Brescia (BS)

Evento gratuito

Indirizzo parcheggio
Via Callegari n°4 e n°4/Bis
Descrizione

FINANZA D’IMPRESA, NUOVI STRUMENTI PER TEMPI NUOVI
Il mini-bond: strumento di approccio alla finanza straordinaria per la filiera dei metalli.
La quotazione all’AIM - Il mercato del M&A.   

Il periodo che sta vivendo la siderurgia, e più in generale l’industria, è contraddistinto da una serie di importanti innovazioni, che rivoluzioneranno il modo di produrre, distribuire e lavorare l’acciaio nei prossimi anni. Ma l’innovazione non si limita al mero aspetto industriale: anche il modo di finanziare i progetti futuri, di raccogliere i fondi necessari per rendere la propria impresa al passo con i tempi sta cambiando. In maniera sorprendentemente veloce. Proprio per questo motivo siderweb, in collaborazione con Banca Valsabbina, organizza il convegno «Finanza d’impresa, nuovi strumenti per tempi nuovi».

L’appuntamento sarà diviso in quattro parti. Nella prima Gianfranco Tosini (siderweb), Paolo Gesa (Banca Valsabbina), Andrea Crespan e Simone Brugnera (Banca Finint) illustreranno lo scenario atteso nei prossimi anni sia dal punto di vista macroeconomico sia da quello finanziario, mostrando anche l’impatto sul conto economico delle scelte strategico-finanziarie che le aziende effettueranno in futuro.

Successivamente, si terrà una tavola rotonda, moderata da Mario Mazzoleni (Università degli Studi di Brescia). La discussione, a cui parteciperanno Mario Caldonazzo (Finarvedi - Arvedi Group), Roberto De Miranda (Gruppo ORI Martin) e Giuseppe Pasini (Feralpi Group), prevede un confronto tra i relatori sui temi dell’innovazione e dell’internazionalizzazione.

Nella terza parte dell’evento, tre imprenditori (Alberto Bartoli - Gefran; Olivo Foglieni - FECS Group; Ivo Conti - Officine Tecnosider) porteranno la loro testimonianza in merito al ricorso a forme di finanziamento alternative al credito bancario, in particolare sottolineando i motivi della scelta, il percorso compiuto e le opportunità colte.

Infine, dopo le domande del pubblico, sarà affidata la conclusione ad Alberto Della Ricca (Arkios Italy).

 

Programma interventi

un evento siderweb in collaborazione con 

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    12 agosto 2025

    Ex Ilva, firmata l'intesa sulla decarbonizzazione

    Urso: «Svolta che incoraggerà investitori». Nessuna indicazione su tempi per gli Eaf e localizzazione polo Dri

    di Gianmario Leone

    11 agosto 2025

    AdI, sindacati: istituzioni convergano su pochi punti comuni e concreti

    Fim Cisl e le Rsu e Rls Fiom Taranto alla vigilia della riunione per l'accordo di programma interistituzionale

    di Gianmario Leone

    11 agosto 2025

    Ex Ilva, Urso pronto a incontrare sindaci e Provincia

    L'eventuale incontro prima della riunione sull'accordo di programma, confermata per domani 12 agosto

    di Gianmario Leone
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    Report Banda Stagnata - Luglio 2025

    Aggiornamento luglio 2025

    Altri Speciali

    I nostri video

    Riciclo imballaggi

    RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

    A cura di Redazione Siderweb

    RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

    Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol