Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
RAW MATERIALS OUTLOOK: ATTUALITÀ E PROSPETTIVE DI ROTTAME, MINERALE, GHISA E HBI
Dopo un inverno sulle montagne russe, quali sono le attese per i prossimi mesi?
Milano, 8 marzo 2017 - Sala delle Colonne - Banco BPM
I consumi di prodotti finiti in acciaio stentano a riprendersi. Il mercato sembra essere sempre più preda degli andamenti delle materie prime: rottame, ghisa, HBI e minerale di ferro sono, negli ultimi anni, sempre più i protagonisti della siderurgia a livello internazionale. Ed i riflessi si vedono anche in Italia.
Proprio per approfondire i trend del comparto, Siderweb in collaborazione con RICREA ha organizzato il convegno Raw materials outlook: attualità e prospettive di rottame, minerale, ghisa e HBI. L’evento, che si terrà a Milano l’8 marzo, analizzerà il tema sotto diversi punti di vista.
Nella prima parte della giornata, infatti, sarà fornita la visione degli analisti: Gianfranco Tosini (Ufficio Studi Siderweb), effettuerà un’analisi macroeconomica dei mercati delle materie prime, sottolineando i trend che hanno contraddistinto gli ultimi anni, Achille Fornasini (Chief Analyst Siderweb), presenterà l’andamento delle quotazioni delle materie prime e le prospettive per il breve termine, mentre Alberto Xodo (Deputy Head of ferrous London Metal Exchange) illustrerà le ultime novità in materia di strumenti finanziari per la copertura degli acquisti di materie prime.
La seconda parte dell’evento, invece, sarà dedicata ad un confronto tra gli operatori di mercato ed all’approfondimento degli sviluppi di natura tecnico-ingegneristica nell’utilizzo delle materie prime nel forno elettrico. Il primo di questi due temi sarà dibattuto da Maurizio Calcinoni (vice presidente gruppo Finarvedi), Federico Fusari (direttore RICREA) e Paolo Pozzato (presidente ASSOFERMET Rottami), mentre il secondo tema sarà appannaggio di Carlo Mapelli (docente Politecnico di Milano). La tavola rotonda sarà moderata da Fiorenza Bonetti (direttore responsabile Siderweb).
Al termine della tavola rotonda sarà lasciato spazio a interventi e domande dal pubblico.
14 marzo 2025
Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association; European Commission.