Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
FOCUS TRIVENETO: LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL’ACCIAIO

FOCUS TRIVENETO: LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL’ACCIAIO


Iscrizioni chiuse

Data
giovedì 24 novembre 2016 dalle 14:30 alle 18:00
Sede dell'evento
Sala Aria - Centro Conferenze “Alla Stanga”, Piazza Zanellato, 21, 35131 Padova (PD)

Evento gratuito

Descrizione

Focus Triveneto: le nuove sfide per la filiera dell’acciaio

La siderurgia in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige: nell’era della globalizzazione come rispondono le aziende della filiera d’acciaio?
Risultati e prospettive degli analisti e degli operatori di mercato

Padova, 24 novembre 2016

Il nord-est: per anni cuore pulsante dell’industria italiana. Ma oggi, a sette anni di distanza dalla grande crisi del 2009, quali sono le prospettive per la filiera dell’acciaio di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige? La risposta a questa domanda verrà dal convegno «Focus Triveneto: le nuove sfide per la filiera dell’acciaio», organizzato da Siderweb in collaborazione con Confindustria Veneto e con il patrocinio di Confindustria Friuli Venezia Giulia e della Federazione dell'Industria del Trentino-Alto Adige.

Dopo i saluti di Mario Ravagnan (Vicepresidente Confindustria Padova), Emanuele Morandi (Presidente Siderweb) e di Leonardo Rigo (Responsabile Imprese Banco Popolare di Verona) prenderanno il via i lavori del convegno, che sarà diviso in tre parti.

Nella prima ci sarà il punto di vista degli analisti: Gianfranco Tosini (Ufficio Studi Siderweb) su  “Inquadramento del mercato siderurgico del nord-est”;  Claudio Teodori (Università di Brescia) su “Le performance di bilancio delle aziende siderurgiche del Triveneto”; Andrea Bassanino (Partner EY Advisory MED Strategy Leader) su “Digital innovation nella siderurgia”.
Saranno loro a fornire un quadro strategico, economico e di prospettiva sull’area.

La seconda parte del convegno sarà dedicata agli operatori di mercato del territorio: Alessandro Banzato (Acciaierie Venete), Andrea Gabrielli (Siderurgica Gabrielli) e Francesco Peghin (Blowtherm), moderati da Eleonora Vallin (giornalista Gruppo Espresso), daranno testimonianza diretta dello stato di salute della filiera nel Triveneto.

Al termine della tavola rotonda, sarà lasciato spazio ad interventi e domande dal pubblico.

Programma interventi

un evento siderweb sponsorizzato da:


in collaborazione con:

 

con il patrocionio di:

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    23 ottobre 2025

    Red Bud fornirà una nuova linea di taglio a United Steel Supply

    L’impianto sarà installato a Jeffersonville per aumentare la gamma e la precisione delle lavorazioni

    di Federico Fusca

    23 ottobre 2025

    SMS: nuovo laminatoio da 1,6 milioni ton per Abul Khair Steel

    L’obiettivo dell’impianto è intercettare la crescente domanda nel settore edile del Paese

    di Federico Fusca

    23 ottobre 2025

    Danieli: nuova linea K-Spool per Sovel

    Sarà il primo impianto a essere installato dall’azienda nell’area greca e balcanica

    di Federico Fusca

    23 ottobre 2025

    worldsteel: torna il segno meno a settembre

    Produzione mondiale di acciaio in flessione dell'1,6% annuo sia nel mese sia nel periodo gennaio-settembre

    di Stefano Gennari
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    Report Banda Stagnata - Ottobre 2025

    Aggiornamento ottobre 2025

    Altri Speciali

    ALCHIMIA e GreenHeatEAF: due progetti Ue per una metallurgia green

    I nostri video

    La siderurgia europea affronta la doppia sfida della competitività e della neutralità climatica e ALCHIMIA e GreenHeatEAF, due ...

    Riciclo imballaggi

    RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

    A cura di Redazione Siderweb

    RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

    La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti