Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
Il 2024 è stato il secondo anno consecutivo di contrazione economica per la Germania: i dati preliminari dicono di un calo dello 0,2% del prodotto interno lordo, dopo il -0,3% del 2023.
Questo rallentamento è uno dei segnali di una crisi industriale e manifatturiera profonda: la guerra in Ucraina ha scardinato un sistema consolidato di approvvigionamento di energia e materie prime; i massicci piani di decarbonizzazione della siderurgia tedesca proseguono a rilento, o stanno ridimensionando gli obiettivi; la crisi politica sta rimettendo in discussione il ruolo del Paese quale leader e guida dell’Ue.
E l’acciaio? Come stanno performando i principali settori utilizzatori, come sta cambiando la struttura produttiva di questa industria fondamentale, quali sono le principali aziende siderurgiche e quali i loro progetti a breve termine?
Di questo parleremo nel prossimo appuntamento di “siderweb on air”, il nostro evento in live streaming incentrato sull’interazione tra il pubblico collegato e lo studio siderweb. Nella diretta di giovedì 13 marzo, dalle ore 11:00 alle 12:00 su zoom e LinkedIn, avremo con noi uno dei protagonisti dell’acciaio tedesco – e non solo –, Giuseppe Pasini (Feralpi Group), e Gianfranco Tosini (siderweb).
Potrete inviare in diretta le vostre domande nella chat di zoom. Chi volesse già inviarci i propri quesiti o riflessioni può scrivere da subito a redazione@siderweb.com.
9 maggio 2025
Edizione speciale del siderweb TG dedicata all'undicesima edizione di Made in Steel.