Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Tutto sta cambiando per il rottame ferroso

Tutto sta cambiando per il rottame ferroso

Come la decarbonizzazione sta allargando i confini del mercato di questa materia prima strategica per la crescita dell’acciaio italiano ed europeo. Quali sono le prospettive a breve

Iscrizioni chiuse


Data
martedì 11 giugno 2024 dalle 11:00 alle 12:00

Evento gratuito

Descrizione

La quota di acciaio prodotta nell’Ue27 con forno elettrico (EAF) passerà dal 43% del 2022 al 69% del 2030, cioè da circa 59 milioni a 116 milioni di tonnellate. Si prevede quindi che il consumo totale di rottame salirebbe a 82,9 milioni di tonnellate, 23,9 milioni in più rispetto al 2022, con l’Italia che rimarrebbe il principale consumatore europeo di questa materia prima (21,5 milioni di tonnellate al 2030).

E con la Cina che, nel recente passato, ha fatto il proprio ingresso nel mercato mondiale del rottame come consumatore (raddoppierà entro il 2030 la quota di acciaio prodotta con l’elettrosiderurgia, arrivando al 20%), è facile immaginare che la disponibilità di rottame ferroso sarà sempre più cruciale per la crescita della siderurgia italiana ed europea, con quest’ultima che si è imbarcata in un complicato viaggio verso la decarbonizzazione e l’abbandono graduale del ciclo integrale BF-BOF.

Ecco perché normative come la nuova Waste Shipment Regulation europea, che per le spedizioni di rottame avrà attuazione dal 2027, sono monitorate con grande attenzione dagli operatori.

Di questo parleremo nel prossimo appuntamento di “siderweb on air”, il nostro evento in live streaming incentrato sull’interazione tra il pubblico collegato e gli ospiti.

Martedì 11 giugno, dalle ore 11:00 alle 12:00, avremo con noi Cinzia Vezzosi, neoeletta presidente di Assofermet, e Christine Schuler, ferrous and non ferrous trader di Schuler Rohstoff. I loro interventi saranno preceduti da Emanuele Norsa, Coordinatore Contenuti e Strategie Editoriali, e dalla sua analisi sul mercato internazionale del rottame ferroso.

 

undefined

Gli spettatori potranno scrivere nella chat di zoom le proprie domande, cui verrà data risposta in diretta. Chi avesse già quesiti o curiosità, può scrivere da subito a redazione@siderweb.com.

Programma interventi

con il supporto di

Trafilix
Video

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    22 maggio 2025

    Piombino: raggiunta l’intesa sull’accordo di programma

    Urso: «Prospettiva di realizzare uno dei siti strategici a tecnologia green più importanti d'Italia e d'Europa»

    di Giorgio Pasquinucci

    22 maggio 2025

    Nippon Steel-US Steel: si avvicina l’ora della scelta

    Il Cfius ha consegnato la raccomandazione a Trump. Entro 15 giorni la decisione, salvo proroghe

    di Federico Fusca

    22 maggio 2025

    Bir: i dazi Usa scuotono il mercato del rottame

    Nel 2024 i consumi sono diminuiti dell’1%. L'Ue è rimasta il maggior esportatore mondiale con 17 milioni di tonnellate

    di Stefano Gennari

    22 maggio 2025

    Ucraina: estesi i dazi antidumping sugli acciai anticorrosione

    Resteranno valide per altri cinque anni le misure contro l'import da Russia e Cina

    di Stefano Gennari
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

    Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

    Altri Speciali

    siderweb TV. Intervista a Stefano D'Aprile, Commerciale Siderurgica Bresciana

    I nostri video

    L'intervista alla siderweb TV a Stefano D'Aprile, CEO Commerciale Siderurgica Bresciana, in occasione di Made in Steel 2025.