Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Rendicontazione di sostenibilità: l’esperto risponde

Rendicontazione di sostenibilità: l’esperto risponde

Cosa sta per cambiare con la nuova normativa europea. Quali sono gli standard. Come partire da zero e perché pubblicare i report su base volontaria.

Iscrizioni chiuse


Data
mercoledì 15 maggio 2024 dalle 11:00 alle 12:00

Evento gratuito

Descrizione

Dal 2025 si allargherà via via la platea di imprese che dovranno pubblicare una rendicontazione di sostenibilità. Lo prevede la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) dell’Unione europea: tra due anni, per esempio, dovranno redigere il report di sostenibilità le imprese con 250 dipendenti in media, oltre 20 milioni di euro di stato patrimoniale, più di 40 milioni di euro di ricavi netti.

Ma al di là degli obblighi normativi, sono sempre di più le aziende che si avvicinano a questo tipo di rendicontazione, perché la sostenibilità dell’attività economica d’impresa è sempre più al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica, dei regolatori, della finanza. 

Non è però un processo semplice. Per questo tipo di rendicontazione, infatti, a differenza di quanto accade per i bilanci d’esercizio, non c’è un obbligo normativo puntuale nei tempi di redazione e di pubblicazione. Esiste inoltre una pluralità di linee guida che possono essere seguite per definirne il contenuto.

Di questo parleremo nel prossimo appuntamento di “siderweb on air”, il nostro evento in live streaming incentrato sull’interazione tra il pubblico collegato e l’esperto in studio. Mercoledì 15 maggio ospiteremo Maria Luisa Venuta, ESG professional, che risponderà in diretta alle domande dal pubblico. In collegamento, inoltre, ci sarà Luca Mattoni, responsabile area tecnica del Consorzio RICREA, per un focus sul tema dell’economia circolare e del riciclo.

Da segnare in agenda è la data di mercoledì 15 maggio dalle 11:00 alle 12:00 su zoom e LinkedIn. 

 

undefined

Gli spettatori potranno scrivere nella chat di zoom le proprie domande, cui verrà data risposta in diretta. Chi avesse già quesiti o curiosità, può scrivere da subito a redazione@siderweb.com.

 

Programma interventi

con il supporto di

Trafilix

con il patrocinio di

 
undefined
Assofermet
Video

ARTICOLI CORRELATI

15 maggio 2024

Report di sostenibilità: l'esperto risponde

Riguarda la diretta di siderweb on air con Maria Luisa Venuta e RICREA

di Elisa Bonomelli
Altre News

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    9 settembre 2025

    Węglokoks: firmato accordo con sindacati per Huta Pokój

    Passo cruciale nel piano di rilancio, garantendo supporto finanziario e stabilità operativa

    di Sarah Falsone

    9 settembre 2025

    Germania: i costi dell’idrogeno verde rallentano la decarbonizzazione

    Un’inchiesta del Financial Times mette in luce le difficoltà tedesche nello sviluppo dei progetti green

    di Federico Fusca

    9 settembre 2025

    DRI d'Italia: nuovo Consiglio di amministrazione

    Cesare Pozzi presidente e Ferruccio Ferranti ad per il triennio 2025-2027

    di Gianmario Leone

    9 settembre 2025

    JSW Steel potenzia la produzione con il secondo impianto RH-TOP a Dolvi

    La nuova unità di SMS group raddoppia la capacità e consente la produzione di acciai magnetici

    di Sarah Falsone
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    Report Banda Stagnata - Luglio 2025

    Aggiornamento luglio 2025

    Altri Speciali

    MERCATO & DINTORNI | Acciai lunghi al carbonio tra mercato e PNRR

    I nostri video

    Nonostante un mercato ancora poco brillante e nonostante il raffreddamento del settore delle ristrutturazioni di edifici residenziali, ...

    Riciclo imballaggi

    RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

    A cura di Redazione Siderweb

    RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

    Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol