Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Caro-acciaio: l’impatto sui bilanci dell’industria

Caro-acciaio: l’impatto sui bilanci dell’industria

Meccanica, macchinari, costruzioni, automotive e altri mezzi di trasporto, oil & gas: com’è andato il 2020-2022 e quali sono le prospettive per il 2024?

Iscrizioni chiuse

Data
mercoledì 22 novembre 2023 dalle 14:30 alle 17:30
Sede dell'evento
Sala convegni ANIMA Confindustria meccanica varia, via Angelo Scarsellini, 11, 20161 Milano

Evento gratuito

Descrizione

Il 2022, per l’industria manifatturiera, è stato un anno complicato. Domanda in frenata, caro-energia e volatilità delle materie prime hanno contribuito a disegnare dodici mesi di saliscendi, con una domanda finale che solo in alcuni casi ha saputo rispondere alle difficoltà della congiuntura. Come hanno reagito le imprese italiane attive nell’industria, in particolare nella meccanica, nei macchinari, nelle costruzioni, nell’automotive e negli altri mezzi di trasporto e nell’oil & gas a queste condizioni? Come si è riflesso l’andamento del mercato sui conti delle aziende?

Le risposte a queste domande saranno al centro del dibattito che si terrà durante il convegno «Caro-acciaio: l’impatto sui bilanci dell’industria», organizzato il 22 novembre alle 14:30 a Milano (sala convegni di Anima Confindustria meccanica varia) da siderweb. L’evento sarà l’occasione di presentare lo studio «Bilanci d’Acciaio: automotive e altri mezzi di trasporto, costruzioni, macchinari, meccanica, oil & gas», che ha analizzato le performance economico-finanziarie dei principali comparti italiani che acquistano, trasformano e utilizzano acciaio per realizzare prodotti finiti. Il lavoro, ideato da siderweb e realizzato in collaborazione con i professori Claudio Teodori e Cristian Carini (Università degli Studi di Brescia), ha preso in esame oltre 3.600 bilanci, raggruppandoli in cinque macro categorie e monitorandone l’andamento nel triennio 2020-2022. 

Il programma della giornata prevede una prima parte dedicata alla presentazione dei dati dello studio e delle prospettive del settore dell’acciaio negli ultimi mesi del 2023 e nei primi mesi del 2024, grazie agli interventi di Stefano Ferrari (siderweb), Cristian Carini (Università degli Studi di Brescia) e Claudio Teodori (Università degli Studi di Brescia), a cui seguirà una tavola rotonda in cui le realtà capaci di aggregare le principali imprese dei vari settori analizzati si confronteranno sui temi dell’attualità e sulle prospettive future per l’industria, grazie ai contributi di: Francesco Brunelli (Regesta), Massimo Deldossi (ANCE), Paolo Gambarini (BPER BANCA), Gianmarco Giorda (ANFIA) e Marco Nocivelli (ANIMA).

Programma interventi

main sponsor

 

/filter/original/ Bper_300x100.jpg

sponsor

 

/filter/original/2023/RegestaGroup_300x100.png
/filter/original/2023/Coface_2022_300x100.png
ICIM Group

con il patrocinio di

 

Federacciai
Assofermet
 Assofond
 
Centro Inox
ANIMA
FPA
 
ANFIA
 Federunacoma
 UNICMI
 
 UPIVEB
ANIMP
ANCCEM
 
RICREA
AIM
ANCEC

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    18 ottobre 2025

    STEEL FOCUS – La nuova era del protezionismo globale

    L’analisi delle principali tariffe sull’acciaio e delle ultime misure presentate dalla Commissione Ue

    di Redazione siderweb

    17 ottobre 2025

    JSW Steel: balzo dell'utile netto a luglio-settembre

    Il gruppo consoliderà le attività statunitensi sotto un'unica holding

    di Stefano Gennari

    17 ottobre 2025

    L’Ue chiede agli Usa di rimuovere i dazi sul contenuto d’acciaio

    Il commissario Šefčovič avrebbe avanzato una proposta per quote d’esenzione o tariffe ribassate

    di Federico Fusca

    17 ottobre 2025

    siderweb TG: domanda mondiale in ripresa nel 2026

    Tutte le notizie principali della settimana per la filiera siderurgica nella nuova edizione del TG

    di Sarah Falsone
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

    Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

    Altri Speciali

    STEEL FOCUS – La nuova era del protezionismo globale

    I nostri video

    Negli ultimi anni nel mondo si è rafforzata una certa tendenza difensivista, con sempre più Stati che scelgono la strada del ...

    Riciclo imballaggi

    RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

    A cura di Redazione Siderweb

    RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

    La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti