Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
L’acciaio visto da sud

L’acciaio visto da sud

I risultati di bilancio e le prospettive per la filiera siderurgica nel centro-sud

Iscrizioni chiuse


Data
martedì 28 novembre 2023 dalle 15:15 alle 18:00
Sede dell'evento
Salone D’Amato - Unione Industriali, Piazza dei Martiri, 58, 80121 Napoli

Evento gratuito

Descrizione

Il triennio 2020-2022 è stato un periodo fuori dall’ordinario, con una serie di eventi inattesi che hanno sconvolto le nostre vite, l’economia ed anche il mondo siderurgico. Ma come ha reagito a queste montagne russe la filiera siderurgica del centro-sud Italia? E come si presenta agli ultimi mesi del 2023? Quali sono le attese degli operatori per il 2024?

A queste domande si cercherà di rispondere durante il convegno «L’acciaio visto da sud», organizzato da siderweb in collaborazione con il Gruppo Rapullino, che si terrà il 28 novembre alle 15:15 a Napoli (Salone D’Amato - Unione Industriali Napoli, Piazza dei Martiri, 58). L’evento, oltre a cercare di delineare l’andamento futuro del comparto, presenterà i risultati dello studio «Bilanci d’Acciaio» relativamente alla filiera dell’acciaio del centro-sud Italia, colonna portante dell’economia del Meridione.

L’incontro si articolerà in due parti. Nella prima Arianna Ducoli (siderweb) e Stefano Ferrari (siderweb) illustreranno rispettivamente le prospettive macroeconomiche e per l’acciaio nel 2024 e i risultati della filiera siderurgica del centro-sud nel triennio 2020-2022. Nella seconda parte, invece, avrà luogo una tavola rotonda moderata da Davide Lorenzini (siderweb), nella quale si confronteranno alcuni protagonisti del settore: Luigi Rapullino (Gruppo Rapullino e Sideralba), Danilo De Giovanni (Movisid), Enrico Fornelli (AFV Beltrame) e Giancarlo Ventimiglio  (BPER Banca).

Programma interventi

main sponsor

 

/filter/original/ Bper_300x100.jpg

sponsor

 

/filter/original/2023/RegestaGroup_300x100.png
/filter/original/2023/Coface_2022_300x100.png
undefined

con il patrocinio di

 

Federacciai
Assofermet
 Assofond
 
Centro Inox
ANIMA
FPA
 
ANFIA
 Federunacoma
 UNICMI
 
 UPIVEB
ANIMP
ANCCEM
 
RICREA
AIM
ANCEC

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    19 marzo 2025

    Stellantis promette un aumento di produzione nel 2026

    Il presidente Elkann: «Il piano dipenderà dalle condizioni del mercato e dai dazi»

    di Federico Fusca

    19 marzo 2025

    Assofermet boccia il Piano d’azione Ue sull’acciaio

    «Risulta incompleto e schiacciato solo su fattori che attengono alla produzione»

    di Stefano Gennari

    19 marzo 2025

    Steel Action Plan: soddisfazione da parte di Eurofer

    «Attuare ora misure concrete per salvare l'acciaio europeo». ArcelorMittal: «Incoraggiante la direzione delineata»

    di Sarah Falsone

    19 marzo 2025

    Rheinmetall potrebbe rilevare impianti Volkswagen

    L’azienda ha dichiarato che darà priorità all’acquisto di acciaio tedesco per la produzione di armamenti

    di Sarah Falsone
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    Steel Trends - gennaio 2025

    Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

    Altri Speciali

    Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

    I nostri video

    Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

    Riciclo imballaggi

    RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
    A cura di Federico Fusca

    RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

    Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»