Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
L’acciaio visto da sud

L’acciaio visto da sud

I risultati di bilancio e le prospettive per la filiera siderurgica nel centro-sud

Iscrizioni chiuse


Data
martedì 28 novembre 2023 dalle 15:15 alle 18:00
Sede dell'evento
Salone D’Amato - Unione Industriali, Piazza dei Martiri, 58, 80121 Napoli

Evento gratuito

Descrizione

Il triennio 2020-2022 è stato un periodo fuori dall’ordinario, con una serie di eventi inattesi che hanno sconvolto le nostre vite, l’economia ed anche il mondo siderurgico. Ma come ha reagito a queste montagne russe la filiera siderurgica del centro-sud Italia? E come si presenta agli ultimi mesi del 2023? Quali sono le attese degli operatori per il 2024?

A queste domande si cercherà di rispondere durante il convegno «L’acciaio visto da sud», organizzato da siderweb in collaborazione con il Gruppo Rapullino, che si terrà il 28 novembre alle 15:15 a Napoli (Salone D’Amato - Unione Industriali Napoli, Piazza dei Martiri, 58). L’evento, oltre a cercare di delineare l’andamento futuro del comparto, presenterà i risultati dello studio «Bilanci d’Acciaio» relativamente alla filiera dell’acciaio del centro-sud Italia, colonna portante dell’economia del Meridione.

L’incontro si articolerà in due parti. Nella prima Arianna Ducoli (siderweb) e Stefano Ferrari (siderweb) illustreranno rispettivamente le prospettive macroeconomiche e per l’acciaio nel 2024 e i risultati della filiera siderurgica del centro-sud nel triennio 2020-2022. Nella seconda parte, invece, avrà luogo una tavola rotonda moderata da Davide Lorenzini (siderweb), nella quale si confronteranno alcuni protagonisti del settore: Luigi Rapullino (Gruppo Rapullino e Sideralba), Danilo De Giovanni (Movisid), Enrico Fornelli (AFV Beltrame) e Giancarlo Ventimiglio  (BPER Banca).

Programma interventi

main sponsor

 

/filter/original/ Bper_300x100.jpg

sponsor

 

/filter/original/ RegestaGroup_300x100.png
/filter/original/ Coface_2022_300x100.png
undefined

con il patrocinio di

 

Federacciai
Assofermet
 Assofond
 
Centro Inox
ANIMA
FPA
 
ANFIA
 Federunacoma
 UNICMI
 
 UPIVEB
ANIMP
ANCCEM
 
RICREA
AIM
ANCEC

“Non puntare a cambiare il mondo, punta a cambiare il tuo mondo di ogni giorno”

Paul Mehis

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ULTIME NEWS

7 dicembre 2023

Cina: boom dell'export di acciai finiti

+35,6% a gennaio-novembre. Nel frattempo, importazioni in significativa diminuzione

di Stefano Gennari

7 dicembre 2023

Bilanci d’Acciaio diventa digitale

Per tutto il mese, la nuova area interattiva di siderweb.com sarà consultabile gratuitamente

di Redazione siderweb

7 dicembre 2023

Vale: 310-320 milioni di tonnellate di minerale nel 2024

Il colosso brasiliano punta ad aumentare gradualmente la produzione, portandola a oltre 360 milioni ton dopo il 2030

di Stefano Gennari

7 dicembre 2023

siderweb TG: ripresa di prezzi e richiesta

Le principali notizie della settimana per l'acciaio

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam
A cura di Stefano Gennari

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam

Il presidente Rinaldini: «Riciclo degli imballaggi in acciaio oltre l'80%, ecco come consolideremo il risultato»