
MERCATO & DINTORNI
2023 in salita per l’acciaio?
Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
Il 2022 era partito con qualche incertezza ma anche con molto ottimismo per il settore dell’acciaio. Un ottimismo che, però, nel corso dell’anno ha lasciato il posto alla preoccupazione ed all’incertezza per le conseguenze del conflitto tra Ucraina e Russia, per il forte incremento dei costi dell’energia e per la crisi della domanda che si è concretizzata soprattutto nella seconda parte dell’anno. I primi giorni del 2023, quindi, si aprono all’insegna dei dubbi: il consumo riuscirà a risalire? Si normalizzeranno i costi dell’energia? Le imprese torneranno ad una marginalità in linea con la media storica?
Queste saranno solo alcune delle domande al centro della prima edizione del 2023 del webinar «Mercato & Dintorni». L’appuntamento, che come sempre punta a sviscerare i principali temi che caratterizzano la congiuntura del mercato italiano ed internazionale dell’acciaio, si aprirà con due contributi degli analisti di siderweb: Achille Fornasini descriverà le dinamiche e le prospettive dei prezzi delle materie prime siderurgiche e dei prodotti finiti in acciaio, mentre Stefano Ferrari approfondirà le prospettive macroeconomiche e del settore dell’acciaio per il 2023. Seguirà la testimonianza di uno dei protagonisti dell’acciaio italiano ed europeo, Antonio Gozzi (Federacciai e Duferco Italia Holding), intervistato da Francesca Morandi (siderweb).
STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

26 luglio 2025
La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...
