Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Nord-est d’acciaio: cosa aspettarsi per il 2023

Nord-est d’acciaio: cosa aspettarsi per il 2023


Iscrizioni chiuse


Data
giovedì 24 novembre 2022 dalle 15:00 alle 17:00

Evento gratuito

Descrizione

Un’area ricca di storia e cultura metallurgica. Un territorio fatto di relazioni industriali e di distretti, con una naturale vocazione all’export. È il nord-est italiano, quattro regioni (Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino Alto Adige) che rappresentano una delle colonne della siderurgia tricolore. Questo territorio sarà il protagonista del quarto evento di «Bilanci d’Acciaio» del 2022. Giovedì 24 novembre alle ore 15:00, su piattaforma Zoom, si terrà infatti il webinar «Nord-est d’acciaio: cosa aspettarsi per il 2023», un appuntamento dedicato a due temi: da un lato all’analisi dei risultati di bilancio del triennio 2019-2021 del nord-est e al confronto con le performance delle imprese italiane del settore, dall’altro al commento delle prospettive per il comparto nell’ultima parte del 2022 e nel 2023.

Il webinar sarà diviso in due parti. Nella prima, sarà lasciato spazio agli analisti, con gli interventi di Cristian Carini (Università degli Studi di Brescia) e Stefano Ferrari (siderweb), che approfondiranno rispettivamente i risultati economici della filiera dell’acciaio del nord-est e la congiuntura e le prospettive del settore siderurgico italiano nel prossimo anno. Nella seconda parte dell’evento, invece, Davide Lorenzini (siderweb) intervisterà Carlo Beltrame (AFV Acciaierie Beltrame), Francesco Manni (Manni Group) e Andrea Del Moretto (BPER Banca).

Programma interventi

sponsorizzato da

/filter/original/Coface_2022_300x100.png
 

 

con il patrocinio di


“Se non poniamo fine alla guerra, la guerra porrà fine a noi”

Herbert George Wells

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ULTIME NEWS

22 settembre 2023

Luna Rossa "vola" grazie all'acciaio

La forgia friulana CMF presenterà il 26 settembre al Salone di Genova la tecnologia dei foil da competizione

22 settembre 2023

Federmeccanica propone "CCNL ESG" e un "patto Mech in Italy"

Durante l'assemblea annuale 2023, il presidente Visentin ha lanciato l'idea di 5 grandi progetti strategici

di Stefano Gennari

22 settembre 2023

ArcelorMittal ferma due altiforni in Germania

A Brema altoforno n. 2 chiuso per il mese di ottobre, mentre il n. 3 rimarrà fermo per cinque giorni

di Stefano Gennari

22 settembre 2023

Metinvest Adria valuta alternative al Friuli

Dopo l'audizione in Regione non si esclude la possibilità di trovare una nuova sede. Rumor su Piombino

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Acciaio sostenibile

Analisi, esperienze e report della filiera

Altri Speciali