Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Energia, prezzi e domanda: tripla sfida per le trafilerie

Energia, prezzi e domanda: tripla sfida per le trafilerie


Iscrizioni chiuse


Data
giovedì 10 novembre 2022 dalle 15:00 alle 17:30
Sede dell'evento
Auditorium Casa dell'Economia - Camera di Commercio di Como-Lecco, Via Tonale 28/30, 23900 Lecco

Evento gratuito

Descrizione

Un attacco da tre fronti. Per il comparto italiano della trafilatura la seconda parte del 2022 si è dimostrata ricca di insidie, con un mercato in difficoltà sul versante della domanda, con la pressione dei prezzi all’acquisto e con un caro-energia che ha fatto decollare i costi di trasformazione. Come sta reagendo il settore a queste sfide? Quali sono le prospettive per il 2023? E quali sono le attese in chiave di bilancio, dopo un 2021 positivo?

Questi saranno i principali argomenti del convegno «Energia, prezzi e domanda: tripla sfida per le trafilerie», organizzato da siderweb in collaborazione con la Camera di Commercio di Como-Lecco. L’evento, che rappresenta il secondo appuntamento di Bilanci d’Acciaio 2022 dopo la presentazione nazionale del 27 ottobre, si terrà giovedì 10 novembre alle 15:00. Apriranno i lavori i saluti di Emanuele Morandi (siderweb) e di Lorenzo Riva (Camera di Commercio di Como-Lecco).

Successivamente, il palco sarà appannaggio di Claudio Teodori (Università degli Studi di Brescia), che presenterà i risultati della filiera delle trafilerie nel 2019-2021,e Stefano Ferrari (siderweb), che illustrerà le prospettive macroeconomiche e per l’acciaio nel 2023.

Infine, sarà lasciata la parola ai protagonisti del comparto e del sistema delle imprese a supporto della filiera, con una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di Andrea Beri (ITA), Francesco Brunelli (Regesta), Giordano Colombo (BPER Banca), Pietro Vargiu (COFACE) e Edoardo Zanardelli (Caleotto). Modererà Diego Minonzio (La Provincia di Lecco).

L’evento si chiuderà con l'assegnazione del riconoscimento «Bilancio d’Acciaio» per il comparto della trafila a cura di Coface. Consegna i premi Antonella Vona, Direttore marketing & comunicazione Coface in Italia.

Programma interventi

un evento siderweb in collaborazione con

/filter/original/2020/CCIAA-Como-Lecco_300x100.jpg
 
 

 

sponsorizzato da

/filter/original/2023/Coface_2022_300x100.png
 


 

con il patrocinio di

 

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    26 luglio 2025

    STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

    L’analisi dei dati produttivi e delle tendenze della prima metà dall’anno della siderurgia italiana e internazionale

    di Redazione siderweb

    25 luglio 2025

    Vallourec: primo semestre in rallentamento

    Outlook positivo per la seconda metà dell’anno. Previsto un Ebitda tra 195 e 225 milioni di euro nel terzo trimestre

    di Sarah Falsone

    25 luglio 2025

    Algoma Steel chiede l’intervento del Governo canadese

    Richiesta tra i 400 e i 600 milioni di dollari per salvare l’azienda. Garcia (Ceo Algoma): «Futuro molto incerto»

    di Federico Fusca

    25 luglio 2025

    GravitHy ottiene la concessione del Porto di Marsiglia per il suo impianto

    Il progetto da 2,2 miliardi di euro a Fos-sur-Mer punta a produrre fino a 2 milioni di tonnellate l’anno di Dri e Hbi

    di Sarah Falsone
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    Report Banda Stagnata

    Aggiornamento giugno 2025

    Altri Speciali

    STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

    I nostri video

    La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...

    Riciclo imballaggi

    RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

    A cura di Redazione Siderweb

    RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

    Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol