
ACCIAI SPECIALI: LE SFIDE DEL MERCATO
Le prospettive del comparto tra tensione, inflazione e domanda
Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
Tensione. La prima parte del 2022 è stata contraddistinta da una costante situazione di tensione sul mercato nazionale (ed internazionale) degli acciai speciali. Tensione per i rincari energetici, tensione per l’assenza di materiale, tensione per i prezzi record raggiunti dai prodotti siderurgici, tensione finanziaria. Dopo mesi vissuti sul filo della lama, il comparto italiano degli acciai speciali lunghi si interroga sul futuro a breve e medio termine. Cosa succederà dopo le ferie? Quali saranno le prospettive per i consumi? In che direzione di muoveranno i prezzi?
Si confronteranno su questi temi analisti e protagonisti del settore nel webinar «Acciai speciali: le sfide del mercato», che si terrà martedì 12 luglio alle ore 11 su piattaforma ZOOM. L’appuntamento dedicato agli acciai di qualità si aprirà con l’analisi a cura di Achille Fornasini (siderweb) sulle dinamiche e le prospettive delle quotazioni delle materie prime e dei prodotti finiti in acciai speciali. Nella seconda parte dell’evento, invece, sarà data voce alla filiera, con le interviste di Stefano Ferrari ai protagonisti della produzione e della trasformazione di acciai speciali in Italia: Stefano Scolari (ABS) e Giorgio Buzzi (Gruppo Lucefin).
MERCATO & DINTORNI | Rottame e ferroleghe: prospettive per il secondo semestre

1 luglio 2025
Con una produzione che stenta a ritornare a marciare spedita, la domanda di rottame e ferroleghe nel primo semestre è stata ...
