
MERCATO & DINTORNI
Lunghi e piani: un bilancio del primo semestre
Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
Nel 2020 è stata la pandemia. Nel 2021 il caro energia. Nel 2022 la guerra russo-ucraina. L’ultimo triennio è stato contraddistinto da violente spinte esogene, che hanno cambiato il comparto (e le dinamiche dei prezzi) sia dal punto di vista congiunturale sia, almeno in parte, dal punto di vista strutturale, accelerando delle dinamiche già in corso. Dopo un semestre contraddistinto da fortissime tensioni, sia sul versante della domanda sia su quella delle quotazioni, qual è il bilancio delle aziende della filiera? Cosa si aspettano nei prossimi mesi? Quali sono le principali sfide che affronterà il comparto?
Se ne parlerà del settimo appuntamento dell’anno con «Mercato & Dintorni», il webinar di siderweb dedicato all’analisi della congiuntura siderurgica. L’evento si terrà martedì 5 luglio alle ore 11 sulla piattaforma ZOOM e, come di consueto, si articolerò in due diversi momenti. Nel primo Stefano Ferrari (siderweb) mostrerà le prospettive macro e per il settore dell’acciaio nel secondo semestre. Nella seconda parte dell’evento ci sarà spazio per i protagonisti del mercato con le interviste di Davide Lorenzini (siderweb) a Eufrasio Anghileri (Eusider) e Marco Sbaraini (Gruppo Feralpi).
MERCATO & DINTORNI | Rottame e ferroleghe: prospettive per il secondo semestre

1 luglio 2025
Con una produzione che stenta a ritornare a marciare spedita, la domanda di rottame e ferroleghe nel primo semestre è stata ...
