Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
Con un mercato interno che stenta a crescere ormai da tempo e con un processo di regionalizzazione in corso da alcuni anni, accelerato anche dai recenti avvenimenti, dalla crisi delle catene di fornitura internazionali alla guerra russo-ucraina, la presenza degli operatori siderurgici italiani sui mercati esteri ricopre un ruolo sempre più importante. Per questo motivo siderweb ha deciso di dedicare una serie di webinar all’analisi di alcuni mercati internazionali, soprattutto all’interno dell’Ue, che ricoprono già e che in futuro potranno ricoprire sempre maggiormente un ruolo fondamentale per l’acciaio italiano. Dopo i due appuntamenti dedicati alla Germania e alla Spagna, siderweb ha deciso di accendere i riflettori su uno dei mercati storicamente più vicino a quello tricolore, ovvero la Francia.
Il webinar «Francia: le possibilità oltralpe per l’acciaio “Made in Italy”», che si terrà il 10 maggio alle 11 sulla piattaforma ZOOM, vedrà la partecipazione di Bruno De Moura Fernandes (COFACE), che illustrerà i principali tratti dell’economia francese e i rapporti con il nostro Paese, a cui farà seguito l'intervento di Stefano Ferrari (siderweb), che esporrà i dati dell’interscambio tra Italia e Francia in ambito siderurgico. A seguire Vittorini Mauro (Camera di Commercio e Industria italiana per la Francia di Lione) mostrerà alla filiera gli strumenti che la Camera di Commercio italiana per la Francia ha a propria disposizione per affiancare le imprese nel loro processo di internazionalizzazione.
Le testimonianze dirette di due operatori che sono presenti ormai da anni con siti produttivi in Francia saranno il cuore della seconda parte del webinar, nella quale Davide Lorenzini (siderweb) intervisterà Enrico Fornelli (Gruppo Beltrame) ed Eric Mattioli (Interacciai e SMA).
9 maggio 2025
Edizione speciale del siderweb TG dedicata all'undicesima edizione di Made in Steel.