Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
SECTION 232 ADDIO: UNA NUOVA ERA PER L’ACCIAIO

SECTION 232 ADDIO: UNA NUOVA ERA PER L’ACCIAIO

Quali impatti per la siderurgia dalle aperture al commercio internazionale tra USA e UE?

Iscrizioni chiuse

Data
martedì 8 febbraio 2022 dalle 11:00 alle 12:30

Evento gratuito

Descrizione

Per anni il commercio internazionale, e la siderurgia, sono stati testimoni dell’introduzione di una serie di dazi, vincoli e limitazioni che hanno portato ad un nuovo assetto. Dalla parola d’ordine «globalizzazione», che ha caratterizzato il mondo negli ultimi anni del ‘900 e nei primi del XXI secolo, si è passati progressivamente al concetto di «regionalizzazione», contraddistinto da una serie di blocchi continentali con un flusso commerciale ridotto rispetto al passato. Ma ora, qualcosa sembra iniziare a cambiare. La nuova amministrazione americana, guidata da Joe Biden, ha iniziato un processo di riapertura verso i partner tradizionali, in particolare l’Europa, che ha avuto il via con l’eliminazione della «Section 232» per il commercio di acciaio con il Vecchio Continente. Quali saranno gli impatti di questa decisione sulla siderurgia italiana ed europea? Quali potranno essere gli sviluppi futuri?

Ne parleremo nel webinar «Section 232 addio: una nuova era per l’acciaio». L’evento vedrà la partecipazione di Carlo Muzzi (Giornale di Brescia), che illustrerà il quadro geopolitico che si staglia all’orizzonte nei prossimi anni, e Stefano Ferrari (siderweb), che invece mostrerà l’impatto della «Section 232» sulla siderurgia italiana ed europea e quali potranno essere i risvolti futuri a seguito dell’eliminazione della norma. Successivamente saranno intervistati Paolo Sangoi (Assofermet) e Flavio Bregant (Federacciai), che illustreranno il punto di vista delle associazioni sul tema.

 

Programma interventi

con il supporto di

 

/filter/original/2021/ABS_300x100.jpg
/filter/original/2021/Acciaieria_Arvedi_300x100.jpg
/filter/original/2021/Acciaierie_Venete_300x100.jpg
/filter/original/2022/Alfa_Acciai_Gruppo_300x100px_AIM_3X1.jpg
/filter/original/2021/ATB_Group_300x100.jpg
/filter/original/2022/Coface_300x100px.jpg
/filter/original/2021/Danieli_300x100.jpg
/filter/original/2021/Duferco_TP_300x100.jpg
/filter/original/2021/Feralpi_300x100.jpg
/filter/original/2021/Forni_Industriali_Bendotti_300x100.jpg
/filter/original/2021/Gruppo_Gabrielli_300x100.jpg
/filter/original/2021/Iren_300x100px.png
/filter/original/2021/La_Cisa_300x100.jpg
/filter/original/2021/Made_in_Steel_300x100.jpg
/filter/original/2021/Marcegaglia_300x100.jpg
/filter/original/2021/Metalleghe_300x100px.png
/filter/original/2021/Metallurgica_Legnanese_300x100.jpg
/filter/original/2021/Morandi_300x100.jpg
/filter/original/2021/ORI_Martin_300x100.jpg
/filter/original/2022/Regesta_Lab_300x100px.jpg
/filter/original/2021/Ricrea_300x100.jpg
 
/filter/original/2021/SAS_engineering_300x100.jpg
/filter/original/2021/Sideralba_300x100.jpg
/filter/original/2022/Slingofer_300x100px.png
/filter/original/2022/Trafilix_300x100.png
/filter/original/2021/Zaninoni_300x100.jpg
 
 

con il patrocinio di

 

 
 
 
Video

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    15 ottobre 2025

    Hydnum Steel e Resonac: collaborazione per l'innovazione sostenibile

    Focus su nuove soluzioni di decarbonizzazione per il sito di Puertollano

    di Sarah Falsone

    15 ottobre 2025

    Spagna, stanziati 600 milioni per le aziende energivore

    Finanziamento raddoppiato per compensare i costi indiretti della CO2 e migliorare la competitività delle imprese

    di Sarah Falsone

    15 ottobre 2025

    JSW Steel, produzione record a luglio-settembre

    L’azienda investe nell'espansione della capacità. Obiettivo 43,4 milioni di tonnellate annue entro il 2028

    di Sarah Falsone

    15 ottobre 2025

    Stellantis investirà 13 miliardi di dollari negli Usa

    Nell’arco dei prossimi 4 anni il gruppo raddoppierà la produzione Usa e creerà 5mila posti di lavoro in America

    di Federico Fusca
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

    Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

    Altri Speciali

    MERCATI INOSSIDABILI | Materie prime e piani sotto la lente

    I nostri video

    Tra mercato e Bruxelles. Il presente ed il futuro del comparto europeo dell'acciaio inossidabile si gioca su due tavoli: quello del ...

    Riciclo imballaggi

    RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

    A cura di Redazione Siderweb

    RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

    La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti